La conferenza pomeridiana della Cassa Depositi e Prestiti, che doveva illustrare le novitร per il prossimo piano industriale, ha rallegrato la giornata di molte imprese. ร stato deciso infatti che saranno disponibili in futuro 160 miliardi e tante risorse saranno destinate al sostegno alle imprese.ย
Il cda di Cassa depositi e prestiti ha approvato il piano industriale 2016-2020 che prevede la messa a disposizione di risorse per 160 miliardi per supportare la crescita del Paese. Inoltre, grazie allo status di Istituto nazionale di promozione, la Cdp sarร in grado di attrarre altri 100 miliardi, nazionali ed esteri, pubblici e privati.
>ย Cdp presenta il nuovo piano industriale 2016-2020
โGli ulteriori cento miliardi โ spiega Cdp โ saranno generati principalmente da tre fonti: lโaccesso alle risorse della Ue e della Bei anche nel quadro del piano Juncker; i cofinanziamenti con altri intermediari, incluse le altre โnational promotional institutionโ e altri capitali di investitori istituzionali privati internazionali e italianiโ.
โIl piano โ dice Cdp โ prevede unโazione organica finalizzata a indirizzare la crescita dellโItalia su quattro aree di sviluppo chiave: supporto alle istituzioni governative e agli enti locali, potenziamento delle infrastrutture, sostegno alle imprese, sviluppo del patrimonio immobiliareโ.
โQuesti interventi โ rassicura Cdp โ saranno realizzati assicurando lโequilibrio economico-patrimoniale ed un adeguato livello di redditivitร dellโistituzioneโ.
Il piano 2016-2020 di Cdp mobilita a sostegno delle imprese 117 miliardi di euro (+73% rispetto a quanto fatto nel quinquennio precedente) e prevede un intervento a supporto di tutte le fasi del ciclo di vita delle aziende. Gli interventi riguardano tra lโaltro venture capital, innovazione e sviluppo, internazionalizzazione e rilancio.