Mercato azionario nel 2024, Nvidia protagonista assoluta

In un anno segnato da inflazione e incertezza elettorale, il mercato azionario statunitense ha raggiunto nuovi massimi. Come nel 2023, l’hype dell’intelligenza artificiale ha alimentato la forte crescita dell’S&P 500, con Nvidia come principale contributore.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, Nvidia ha contribuito per oltre il 22% al rendimento complessivo dell’S&P 500 nel 2024, molto più di qualsiasi altro gigante della tecnologia nel gruppo dei “Magnifici Sette”.

Mercato azionario

Rivoluzione Apple con il prossimo iPhone 16E: nuovo segnale al mercato

Potenziale rivoluzione Apple con il prossimo iPhone 16E, al punto che potrebbe arrivare a breve un nuovo segnale al mercato smartphone. Si prevede che Apple rilascerà un iPhone SE di quarta generazione a marzo, ma si vocifera che il dispositivo avrà un nome diverso.

iPhone 16E

Il mercato dell’intelligenza artificiale generativa è destinato a salire alle stelle entro il 2030

Non si placa la crescita del mercato dell’intelligenza artificiale. Due anni fa, OpenAI ha lanciato ChatGPT, portando l’intelligenza artificiale generativa sotto i riflettori globali. Da allora, centinaia di milioni di utenti esperti di tecnologia hanno adottato l’intelligenza artificiale generativa come strumento quotidiano, trasformandola nel segmento in più rapida crescita del settore dell’intelligenza artificiale. Sebbene la crescita negli ultimi due anni sia stata notevole, non è nulla in confronto alle previsioni di mercato per gli anni successivi.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, il mercato dell’intelligenza artificiale generativa è destinato a crescere di dieci volte e raggiungere un valore di 356 miliardi di dollari entro il 2030.

intelligenza artificiale

In aumento il prezzo medio degli smartphone: le previsioni per i prossimi 5 anni

Nuovi studi pronti ad assicurare che sia in aumento il prezzo medio degli smartphone, con relative previsioni per i prossimi 5 anni. Nel 2024, oltre 4,2 miliardi di persone hanno utilizzato smartphone e questa enorme base di utenti ha speso quasi mezzo trilione di dollari in nuovi dispositivi, equivalenti al PIL di paesi come Irlanda, Israele o Emirati Arabi Uniti. Si prevede che questa cifra sbalorditiva salirà ancora di più, spinta da una crescente base di utenti e dall’aumento dei prezzi.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il prezzo medio degli smartphone raggiungerà quasi i 330 $ entro la fine di un decennio, ovvero il 15% in più rispetto a quest’anno.

prezzo medio degli smartphone

La crescita inarrestabile dei token AI durante il 2024

Dopo aver visto le loro valutazioni crollare all’inizio di quest’anno, a causa delle restrizioni estese del governo degli Stati Uniti all’esportazione di chip AI in Cina e delle turbolenze del mercato globale, i token AI stanno chiudendo il 2024 in bellezza, emergendo come vincitori eccezionali con guadagni a tre cifre.

Secondo i dati presentati da CryptoPresales.com, la capitalizzazione di mercato combinata dei token AI è salita di un impressionante 208% nel 2024 e ha raggiunto i 61,5 miliardi di $.

token AI

Il mercato dei dati sarà fondamentale per le aziende nei prossimi tre anni

La crescita esponenziale del mercato dei dati, guidata da IoT, cloud computing e progressi nell’intelligenza artificiale (IA), sta trasformando il modo in cui le aziende operano e prendono decisioni. In questo contesto, si prevede che il mercato totale dell’analisi dei dati varrà 190 miliardi di dollari nel 2028, il che implica un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’11,1% tra il 2023 e il 2028. Con volumi di dati destinati a superare i 175 zettabyte entro il 2025, le organizzazioni devono sfruttare strumenti di analisi avanzati per estrarre informazioni fruibili, afferma GlobalData, un’azienda leader nel settore dei dati e dell’analisi.

mercato dei dati

Indicazioni di fine 2024 sul tasso di cambio tra euro e franco svizzero

Il tasso di cambio del franco svizzero è un argomento di grande interesse per chiunque sia coinvolto in transazioni internazionali, investimenti o semplicemente per chi viaggia tra la Svizzera e l’Eurozona. La Svizzera, con la sua economia stabile e il suo sistema bancario robusto, ha una valuta che spesso viene considerata un rifugio sicuro. Tuttavia, il tasso di cambio tra il franco svizzero e l’euro può essere influenzato da una serie di fattori economici e politici. In questo articolo, esploreremo come funziona il tasso di cambio tra euro e franco svizzero, quali sono i fattori che lo influenzano e come utilizzare strumenti online per calcolare il valore di cambio in modo efficace.

cambio tra euro e franco svizzero

Perché i prezzi di Netflix continuano ad aumentare in questi mesi

Ci sono molteplici da fattori da analizzare in questo periodo, per comprendere le ragioni secondo cui i prezzi di Netflix stiano continuando a salire. In passato, si dava per scontato che rimodulazioni avrebbero fatto crollare gli abbonamenti, ma non è così.

prezzi di Netflix

Non si ferma la crescita delle startup di intelligenza artificiale nel 2024

Inarrestabile crescita per le startup di intelligenza artificiale. Dalla rapida ascesa di Nvidia, l’intelligenza artificiale è diventata la star del mondo del capitale di rischio, attirando molto più capitale fresco rispetto alla maggior parte degli altri settori. Mentre alcuni prevedevano che questa tendenza rallenterà nel 2024, la realtà è esattamente l’opposto: le startup di intelligenza artificiale continuano a battere i record e a raccogliere più soldi che mai.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, le startup di intelligenza artificiale hanno raccolto la sbalorditiva cifra di 74,9 miliardi di $ dall’inizio dell’anno, la cifra più alta nella storia del mercato.

startup di intelligenza artificiale