Dichiarazione dell’IVA errata nel 2024: come rimediare alle mancanze

Tiene banco la dichiarazione dell’IVA errata nel 2024, cercando di capire come rimediare alle mancanze. Lo scorso 3 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha emesso il Provvedimento n. 280268, mirato a identificare e correggere anomalie nelle dichiarazioni IVA. Questo provvedimento è rivolto a tutti coloro che non hanno presentato la dichiarazione IVA, l’hanno presentata senza i quadri VJ o VE, o con un importo di operazioni attive inferiore a 1 euro. L’obiettivo è favorire la regolarizzazione spontanea e prevenire l’evasione fiscale, utilizzando i dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici.

dichiarazione dell’IVA

Confermato l’aumento dei costi dei conti correnti in Italia a luglio 2025

Sono in aumento i costi dei conti correnti, provando ad analizzare la situazione tramite le varie soluzioni ad oggi disponibili sul mercato. Negli ultimi mesi, più in particolare, i conti correnti sono diventati una fonte di spiacevoli sorprese per moltissimi italiani. L’aumento dei costi non è più solo una percezione; i numeri lo confermano, e le categorie più vulnerabili, in particolare i giovani under 35, ne sentono il peso maggiore, confrontandosi quotidianamente con spese sempre più alte per gestire le proprie finanze. In un periodo in cui l’inflazione non accenna a rallentare, gestire i risparmi richiede oggi una strategia ben più oculata rispetto al passato.

costi dei conti correnti

Analizziamo meglio l’impatto dei dazi nel mondo

L’impatto dei dazi non è ancora chiaro a tutti oggi nel mondo. I recenti sviluppi nel panorama economico globale, in particolare l’escalation dei dazi e l’incertezza politica, stanno creando un mix esplosivo che rischia di avere un impatto ben più grave del previsto sulla stabilità finanziaria. Lo sottolinea con forza la Banca per i Regolamenti Internazionali (BRI) nel suo Rapporto economico annuale 2025, lanciando un chiaro segnale di allarme.

impatto dei dazi

Sempre più penalizzanti i dazi americani per gli USA nel 2025

I dazi americani stanno penalizzando in primis gli Stati Uniti stessi. L’economia degli Stati Uniti ha registrato una contrazione maggiore rispetto alle stime iniziali nel primo trimestre dell’anno. Secondo la terza revisione diffusa dal Bureau of Economic Analysis, il PIL americano si è ridotto dello 0,5%.

Questo dato finale si rivela peggiore rispetto alle due precedenti letture: la prima stima, pubblicata il 30 aprile, indicava una contrazione dello 0,3%, mentre la seconda, del 29 maggio, segnalava un calo dello 0,2%.

dazi americani

Inversione di tendenza per il mercato delle auto ad inizio 2025

Indicazioni interessanti per quanto riguarda il mercato delle auto, considerando alcuni tassi di crescita che dobbiamo prendere in esame ad inizio luglio. Il mercato automobilistico europeo ha registrato una lieve crescita a maggio 2025, con un aumento dell’1,9% nelle vendite rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Complessivamente, sono stati venduti 1.113.194 veicoli nell’Europa Occidentale (UE, EFTA e Regno Unito), rispetto ai 1.092.323 di maggio 2024.

mercato delle auto

Non si ferma l’aumento dei prezzi della benzina a fine giugno 2025

Non conosce sosta l’aumento dei prezzi della benzina quest’anno. Con i continui aumenti dei prezzi del carburante, gli automobilisti italiani stanno vivendo un periodo di forte incertezza e preoccupazione. La tensione geopolitica in Medio Oriente, in particolare il conflitto tra Israele e Iran, ha innescato un’ondata di rincari sul mercato petrolifero, portando il prezzo del Brent a un aumento di circa il 10%. Questa impennata si è rapidamente tradotta in un aggravio per i consumatori, con aumenti di circa tre centesimi al litro per benzina e diesel.

prezzi della benzina

Bonus casa al 50% per ristrutturazioni, arrivano importanti chiarimenti per tutti

Ci sono aggiornamenti importanti che dobbiamo considerare oggi a proposito del bonus casa, con agevolazioni fino al 50% per tante famiglie in Italia. In sostanza, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare 8/E pubblicata il 19 giugno, ha fornito chiarimenti molto attesi sull’applicabilità del bonus ristrutturazione al 50%. Finalmente, è stato dato il via libera al bonus per i lavori di riqualificazione di box e cantine di pertinenza, così come per le opere di riqualificazione condominiale.

Bonus casa

Il prezzo dell’oro è arrivato a livelli con pochi precedenti

Merita indubbiamente un approfondimento il prezzo dell’oro a giugno 2025. Nello specifico, l’oro sta vivendo un momento eccezionale: il suo prezzo ha superato i 3.420 dollari l’oncia, con un aumento di quasi il 30% quest’anno, avvicinandosi ai massimi storici. Questa corsa all’oro del 2025 sta superando l’andamento di azioni, obbligazioni, altre materie prime e persino Bitcoin, attirando fortemente gli investitori.

prezzo dell’oro

Saldi estivi 2025, un Avvio quasi uniforme il 5 luglio in tutta Italia

Preparati per i saldi estivi 2025. Quest’anno, la maggior parte delle regioni italiane darà il via agli sconti sabato 5 luglio. Le vendite dureranno circa 60 giorni, concludendosi intorno al 3 settembre. Anche se solitamente le date sono gestite a livello regionale, per il 2025 si prevede una notevole uniformità nell’inizio dei saldi su quasi tutto il territorio nazionale.

saldi estivi 2025

Tra quattordicesima mensilità e pensioni: cosa succede a giugno e luglio

Tiene banco la questione della quattordicesima mensilità, ma anche quella delle pensioni, cercando di capire cosa succeda a giugno e luglio. Ogni anno, tra giugno e luglio, numerosi lavoratori dipendenti in Italia attendono con piacere l’arrivo della quattordicesima mensilità in busta paga. Questa erogazione extra non è solo un bonus, ma un vero e proprio contributo pensato per sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori, specialmente in vista delle spese legate al periodo delle vacanze estive.

Europa Factor S.p.A.