Inversione di tendenza per il mercato delle auto ad inizio 2025

Home > Impresa > Inversione di tendenza per il mercato delle auto ad inizio 2025

Indicazioni interessanti per quanto riguarda il mercato delle auto, considerando alcuni tassi di crescita che dobbiamo prendere in esame ad inizio luglio. Il mercato automobilistico europeo ha registrato una lieve crescita a maggio 2025, con un aumento dell’1,9% nelle vendite rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Complessivamente, sono stati venduti 1.113.194 veicoli nell’Europa Occidentale (UE, EFTA e Regno Unito), rispetto ai 1.092.323 di maggio 2024.

mercato delle auto

Andamento del mercato delle auto nei primi cinque mesi del 2025

Nei primi cinque mesi del 2025, il mercato รจ rimasto sostanzialmente stabile, con un marginale incremento dello 0,1%. Le vendite totali hanno raggiunto i 5.572.458 veicoli, contro i 5.567.714 del medesimo periodo del 2024.

Performance di Stellantis nel mercato delle auto

Stellantis ha registrato un calo nelle vendite europee a maggio 2025, con 168.839 unitร  vendute, il 3% in meno rispetto alle 174.131 vetture vendute nello stesso mese del 2024. Nei primi cinque mesi dell’anno, il gruppo ha subito una diminuzione piรน significativa dell’8,4%, con 859.950 veicoli venduti nel 2025 contro i 939.062 del 2024. Di conseguenza, la quota di mercato di Stellantis a maggio รจ scesa al 15,2%, rispetto al 15,9% di maggio 2024. Questi dati provengono da Acea, l’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili.

Segnali di ripresa dalle auto elettriche

Le auto elettriche a batteria (BEV) hanno raggiunto una quota di mercato del 15,4% nell’UE fino a maggio 2025, un aumento significativo rispetto al 12,1% dello stesso periodo dell’anno precedente. Le immatricolazioni totali di BEV si attestano a 701.089 unitร . Tra i maggiori mercati, la Germania (+43,2%), il Belgio (+26,7%) e i Paesi Bassi (+6,7%) hanno registrato una crescita robusta, mentre la Francia ha visto un calo del 7,1%.

Anche le auto ibride continuano a guadagnare terreno, diventando la scelta preferita dai consumatori dell’UE con una quota di mercato del 35,1% e 1.601.090 unitร  immatricolate. Questa crescita รจ stata trainata dai quattro mercati principali: Francia (+38,3%), Spagna (+34,9%), Italia (+13,8%) e Germania (+12,1%).

Le auto elettriche ibride plug-in (PHEV) hanno mostrato una forte performance, raggiungendo 375.182 unitร  immatricolate fino a maggio 2025. La loro quota di mercato รจ salita all’8,2% (dal 7,1% di maggio 2024), grazie a incrementi notevoli in Germania (+52,8%) e Spagna (+66,6%).

Male benzina e diesel nel mercato delle auto

In netto contrasto, la quota di mercato combinata delle auto a benzina e diesel รจ scesa al 38,1%, un netto calo rispetto al 48,5% registrato nello stesso periodo del 2024.

Le immatricolazioni di auto a benzina sono diminuite del 20,2% fino a maggio 2025, con 1.305.525 nuove auto immatricolate e una quota di mercato scesa al 28,6% (dal 35,6%). Tutti i principali mercati hanno registrato cali, con la Francia in testa (-34,3%), seguita da Germania (-26,1%), Italia (-15,4%) e Spagna (-13,3%).

Anche il mercato delle auto diesel ha subito un calo del 26,6%, con una quota di mercato del 9,5% a maggio 2025. Questi dati evidenziano una chiara direzione del mercato automobilistico europeo verso la mobilitร  elettrificata.