Modello 730 2025 e rimborso Irpef in busta paga, capiamo quando arriva

Diversi argomenti da valutare quando si parla di Modello 730 2025. La dichiarazione dei redditi precompilata relativa al 2025 è accessibile sul portale dell’Agenzia delle entrate da aprile. Tuttavia, solo di recente è stata abilitata la funzione di modifica e invio, consentendo ai contribuenti di finalizzare la procedura e adempiere agli obblighi fiscali.

Nonostante il termine ultimo per la presentazione sia fissato al 30 settembre, chi si affretta a completare e trasmettere la dichiarazione potrà beneficiare di un anticipo nell’erogazione dell’eventuale rimborso Irpef, che avverrà direttamente nella busta paga o nella pensione. I contribuenti più veloci potranno ricevere il conguaglio già durante l’estate, mentre gli altri dovranno attendere settembre. L’elevato numero di accessi al sito dell’Agenzia delle entrate negli ultimi giorni, con conseguenti disservizi, testimonia l’interesse dei cittadini a velocizzare questa operazione.

Modello 730 2025

Ridurre le tasse: 5 settori in cui investire se hai la Partita IVA

Se si possiede una Partita IVA, uno degli obiettivi principali è ottimizzare le risorse finanziarie, riducendo al contempo il carico fiscale. Esistono diversi settori in cui è possibile investire per ottenere vantaggi fiscali. In questo articolo vediamo quali sono cinque aree strategiche dove indirizzare i propri investimenti, con l’aiuto di strumenti come Fiscozen, un servizio che semplifica la gestione della Partita IVA.

come ridurre le tasse

La situazione sui pagamenti INPS di novembre 2024: date da cerchiare in rosso

Caldo il tema dei pagamenti INPS. Siamo arrivati in quel periodo del mese in cui ci si appresta a ricevere i consueti pagamenti da parte dell’Inps per quanto riguarda famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Ci sono i vari appuntamenti che mensilmente prevendono l’erogazione di prestazioni Inps e vediamo per quanto riguarda il mese di novembre 2024 quali sono le varie date.

pagamenti INPS

Scadenze per il pagamento del bollo auto 2024 in Italia

Anche quest’anno è importante analizzare con grande attenzione le varie scadenze per il pagamento del bollo auto 2024 in Italia. Premesso che le voci sulla cancellazione di questa misura siano del tutto false, come riportato da alcuni addetti ai lavori e fatta eccezione per specifiche categorie connesse alle auto d’epoca o al discorso, occorre farsi trovare pronti in un contesto del genere.

pagamento del bollo auto 2024

Sgravi fiscali nel 2024: novità e prospettive

La Legge di bilancio 2024, approvata dal Parlamento il 29 novembre 2023, ha introdotto una serie di novità in materia di sgravi fiscali. Queste misure, che si aggiungono a quelle già in vigore, hanno l’obiettivo di sostenere la ripresa economica e il potere d’acquisto dei cittadini.

Sgravi fiscali

Bonus 200 euro a stagionali e tempo determinato: chiarimenti da INPS

Dobbiamo necessariamente tornare a parlare di bonus 200 euro, con una parentesi dedicata anche al tema delicato e sempre caldo del cosiddetto assegno unico, visto che ci sono molti dubbi anche tra coloro che a conti fatti sono ancora lavoratori a stagionali e tempo determinato. Proviamo a fare il punto della situazione, andando ad individuare alcuni importanti chiarimenti da INPS nello scorcio iniziale di luglio.

Bonus 200 euro

Anomalie varie con il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Ci sono ancora diverse anomalie che dobbiamo prendere in esame in queste ore, per quanto concerne il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Già, perché se da un lato tutta la procedura doveva essere disponibile da ieri, allo stesso tempo bisogna analizzare con grande attenzione in quale direzione stiano andando i riscontri degli utenti. Solo in questo modo capiremo come stiano evolvendo effettivamente le cose qui nel nostro Paese. Sperando che tutto possa rientrare nel più breve tempo possibile.

730 precompilato