Contrazione del reddito delle famiglie italiane

Home > News > Italia > Contrazione del reddito delle famiglie italiane

 A mettere in evidenza la situazione critica delle famiglie italiane รจ uno studio condottoย dal Centro Europa Ricerche (Cer) in convenzione con l’Ires Cgil, nel quale รจ stato analizzatoย l’andamento del reddito disponibile per le famiglie nel periodo compreso tra ilย 2008 e il 2014.

Il 2008 รจ l’anno incriminato, quello in cui รจ iniziata la contrazione economia che, secondo lo studio, in questo 2012 raggiungerร  il suo tetto massimo: gli analisti hanno stimato un -4,3%, quasi il doppio del dato riferito al 2009, anno che, fino ad ora, รจ stato considerato come quello piรน difficile di tutti.

Secondoย Danilo Barbi, segretario confederale della CGIL,ย non si puรฒ piรน parlare di semplice recessione, ma, dati alla mano, il termine adatto a questa situazione รจ depressione economica, con scenari che possono essere paragonati a quelli del dopoguerra.

La contrazione del reddito ammonta aย quasi 90 miliardi di euro. E le decisioni che l’esecutivo sta prendendo non potranno che portare ad un peggioramento ulteriore delle stime.

I dati dello studio descrivono la violenta emergenza dei redditi che incide radicalmente sulla crescita e sull’occupazione. Il tutto infatti si registra in un Paese come il nostro in cui l’80% del Pil e’ fatto dalla domanda interna.ย Le dichiarazioni del ministro Fornero sono sciagurate quanto incredibili, vista la drammatica situazione dei salari.

Questo il commento di Bardi in merito alla proposta diย rinuncia all’indicizzazione degli aumenti salarialiย all’inflazione in via automatica.

Lascia un commento