Le spese di ricovero dei famigliari portatori di handicap

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Le spese di ricovero dei famigliari portatori di handicap

 All’Agenzia delle Entrate รจ arrivata una richiesta da parte di un contribuente che ha chiesto delucidazioni in merito alla deduzione delle spese di ricovero di un famigliare a carico.

La situazione descritta dal contribuente รจ quella della madre portatrice di handicap, non a suo carico fiscalmente, per la quale si stanno sostenendo delle spese mediche legate al ricovero. Ci si chiede quindi se sia possibile dedurre integralmente le spese mediche e se per farlo sia necessario che la fattura sia intestata al contribuente.

โ–บย Tutte le novitร  fiscali del 2013

L’Agenzia delle Entrate ha risposto citando l’articolo 10, comma 1 del Tuir spiegando quali sono le imposte deducibili ai fini Irpef: le spese mediche e quelle di assistenza necessarie in caso di invaliditร  e menomazione, sostenute dai soggetti portatori di handicap.

โ–บย Online il 730/2013 in versione definitiva

Se si arriva al ricovero in un istituto di assistenza, non รจ possibile dedurre l’intera spesa, ma soltanto la parte relativa alle spese mediche e paramediche di assistenza specifica, distinguendo queste ultime da tutto ciรฒ che riguarda vitto e alloggio.

โ–บย UNICO 2013 PF: plusvalenze, modello RW e contributi SSN

Si possono dedurre le spese, secondo queste indicazioni, anche se il famigliare per le quali si sostengono non รจ fiscalmente a carico, quindi per il proprio coniuge, per i figli legittimi e naturali, per i genitori e i suoceri, per i generi e le nuore, per i fratelli e le sorelle.

Lascia un commento