Per Luxottica una trimestrale da record

Home > News > Italia > Per Luxottica una trimestrale da record

Un anno d’oro per Luxottica. I risultati dei primi sette mesi, con il mese di luglio supportatoย da un’eccellente stagione estiva, permettono alla societร ย di confermare l’outlook per l’intero 2015. Si guarda, dunque, con ottimismo e fiducia al prosieguo del calendario.

 

C’รจ dunque soddisfazione nelle parole Adil Khan e Massimo Vian, amministratori delegati di Luxottica a commento del secondo trimestre, nel quale sono stati raggiunti nuovi record in termini di fatturato e redditivitร , risultati ancora piรน significativi dato il confronto con l’eccellente secondo trimestre 2014.

Durante ilย secondo trimestre dell’anno l’azienda leader nel settore occhialiย ha mandato in archivio il bilancio conย un utile attribuibile al gruppo di 295 milioni (+25% a cambi correnti rispetto allo stesso periodo 2014) e ricavi per 2,45 miliardi (+19%).

La generazione di cassa รจ a 261 milioni e continuano gli investimenti a sostegnoย della crescita nel lungo periodo.

In sostanza nei primi sei mesi del 2015 il gruppo dell’occhialeria ha registrato un fatturato ‘adjusted’ in aumentato del 22%, il margine operativo ‘adjusted’ รจ migliorato di 140 punti base e l’utile netto ‘adjusted’ cresciuto del 34%.

Secondo gli amministratori delegati Adil Khan e Massimo Vian questo evidente dinamismo della performance del secondo trimestre รจ confermato in tutte le aree geografiche in cui il gruppo opera.

L’Europa fa segnareย un significativo +9%, ancora piรน rilevante se si considera come termine di paragone l’ottima performance del secondo trimestre del 2014. Crescono anche i mercati emergenti.

Prosegue nel contempoย l’integrazione di Oakley, che sarร  perfezionata entro la fine dell’anno: a regime genererร  “importanti sinergie, quantificabili in circa 100 milioni. Gli oneri dell’operazione sono stimati in circa 50 milioni (incluse altre attivitร  di riorganizzazione), di cui circa 20 milioni sono contabilizzati nel secondo trimestre e circa 30 milioni lo saranno nel secondo semestre.

 

Lascia un commento