Sono circa 150 mila i lavoratori precari della Pubblica Amministrazione che rischiano di rimanere a casa entro la fine del 2013. Pur occupandosi di servizi essenziali per i cittadini, infatti, questi a questi lavoratori non hanno forme di contratto in grado di assicurare loro la permanenza all’ interno dell’ organico.
CGIL
I termini dell’accordo tra sindacati e Confindustria
Dopo anni di liti, discussioni e intese separate, ecco arrivare finalmente, salutata con soddisfazione anche dallo stesso premier Enrico Letta, la stipula di una intesa tra Confindustria e le principali sigle sindacali – Cgil, Cisl e Uil – che d’ ora in avanti dovranno attenersi a regole condivise per la rappresentanza sindacale e l’ applicazione delle norme dei contratti firmati.
>Susanna Camusso cerca l’accordo con Confindustria
D’ ora in avanti, dunque, in sede di trattative, si dovrà tenere conto delle deleghe sindacali che il datore di lavoro, su richiesta del lavoratore stesso, comunica di volta in volta all’ INPS, per una loro ufficiale certificazione.
La Camusso chiede nuovi ammortizzatori sociali
In tempi di recessione l’Italia ha bisogno di ammortizzatori sociali, piuttosto che di flessibilità nei contratti a tempo determinato.
Sindacati uniti per chiedere al governo fondi per la cassa integrazione
E’ stata una grande manifestazione quella a Montecitorio che ha visto uniti tutti i sindacati per chiedere al governo di trovare in fretta i fondi per la CIG.
Susanna Camusso chiede di detassare gli stipendi prima dell’estate
Presentato questa mattina il rapporto sugli stipendi degli italiani che sono sempre più bassi. Le proposte di Susanna Camusso per aiutare le fasce in difficoltà.
9 milioni di disoccupati nel 2012, per la CGIL si tratta di un anno nero
Non solo poveri ma in miseria. Questo il commento di Susanna Camusso ai dati sulla disoccupazione nel 2012. I dettagli.
Crisi nera del settore delle costruzioni
Tre anni di passione per il settore delle costruzioni, periodo nel quale sono andati in fumo oltre 55omila posti di lavoro. La denuncia della Fillea-Cgil.
Camusso accusa Berlusconi e difende Monti su crisi
Per la sindacalista della Cgil, il ‘Cavaliere’ non è un ‘Pifferaio Magico’ (soprannome affibiatogli da Monti), bensì un incantatore di serpenti.