Prima cโรจ stato il no pronunciato dal sottosegretario Zanetti sulla richiesta di una possibilitร di proroga, poi cโรจ stata la lettera inviata al Mef e al direttore dellโAgenzia delle Entrate firmata dallโAssociazione dei consulenti del lavoro, che continuano insistentemente a chiedere che sia rinviata la data di scadenza del modello 770 2014, facendola slittare dal 31 luglio al 30 settembre; e infine una nuova lettera, inviata sempre dalla presidente Calderone, indirizzata direttamente al premier Matteo Renzi, al Sottosegretario Delrio e al ministro dell’Economia Padoan, in cui viene messa in luce la situazione di difficoltร che stanno attraversando tutti gli studi dei Consulenti del Lavoro che si trovano alle prese con troppo lavoro.
LโAssociazione in definitiva chiede di โoperare in condizioni di tranquillitร per mantenere inalterate le caratteristiche di alta professionalitร e correttezza che da sempre contraddistinguono il servizio reso allo Stato e ai contribuentiโ e chiede inoltre che possa essere indetto un tavolo tecnico per stabilire tutte le scadenze, tenendo conto ย delle esigenze delle categoria, e anche ย dei tanti impegni fiscali che si stanno accumulando in questo mese.
>ย INPS โ Denuncia annuale integrativa al modello 770 โ SA anni successivi al 2000
Secondo Calderone, โTutti i problemi nascono dalla proroga al 7 luglio delle scadenze per il pagamento di Unico, proroga, non richiesta nรจ dai contribuenti nรจ dai professionisti, che a sua volta ha fatto slittare in avanti i termini collegati con ulteriori adempimenti in scadenza fino al 20 agosto, creando non pochi problemi all’attivitร degli studi dei Consulenti del lavoro. Formalmente, infatti, รจ ancora previsto il termine del 31 luglio per presentare il modello 770 2014โ.