Dal 1 al 31 ottobre torna per il secondo anno consecutivo il Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Lo scopo di questo evento nazionale è quello di organizzare una rete di istituzioni e associazioni che possano con le loro iniziative dare vita a una serie di momenti divulgativi proiettati ad aiutare i cittadini a crescere e ad evolversi sul tema della finanza.
Claudio Andreolli
La guerra commerciale sconosciuta tra Giappone e Corea del Sud
Il Giappone e la Corea del Sud sono ai ferri corti, dopo la sentenza di un tribunale di Seul che chiede i danni alla Mitsubishi e alla Nippon Steel per i lavori forzati ai cittadini coreani durante la guerra.
Lo Stato vende immobili pubblici per 1,2 miliardi per ridurre il debito
Gli immobili pubblici sono sempre la risorsa a cui lo Stato attinge per far fronte al debito.
Assegni dormienti: un tesoro che vale quasi 650 milioni di euro
Gli assegni dormienti incassati dallo Stato sono parecchie centinaia di milioni. In gran parte si tratta di assegni circolari per “nascondere” al fisco il proprio reddito.