X ha ancora tanta strada da fare nel mondo dei pagamenti online ad oggi

X si è lanciata in un nuovo business, dando continuità a vecchi progetti intrapresi già ai tempi di Twitter, ma evidentemente ha ancora tanta strada da fare nel mondo dei pagamenti online ad oggi. X di Elon Musk ha compiuto un altro passo coraggioso verso la realizzazione delle sue ambizioni di super-app, assicurandosi una partnership con Visa per consentire una spinta nei pagamenti.

pagamenti online

I campionati di calcio con più valore al mondo nel 2025

Interessante quello che emerge da un recente report di Sportingpedia, utile per individuare i campionati di calcio con più valore al mondo nel 2025. Diversi i parametri presi in esame in queste ore, come potremo vedere dalle informazioni trapelate di recente.

campionati di calcio con più valore

Samsung ha surclassato Apple sugli smartphone venduti negli ultimi dieci anni

Nessuna rivalità tecnologica si avvicina alla battaglia tra Apple e Samsung. La competizione tra i due giganti è unica perché Apple costruisce tutto internamente, creando un ecosistema chiuso e senza soluzione di continuità, mentre Samsung offre un’ampia gamma di dispositivi basati su Android. La loro intensa competizione, la fedeltà al marchio e l’innovazione costante li distinguono dalle altre battaglie tecnologiche. Tuttavia, quando si tratta di vendite a lungo termine, Samsung rimane il re assoluto.

Secondo i dati presentati da Techgaged.com, Samsung ha spedito 3,1 miliardi di smartphone nell’ultimo decennio, ovvero 730 milioni in più di Apple.

Apple

Non migliora il prezzo della benzina in Italia rispetto alla media europea

Il prezzo della benzina in Italia, conferma anche in questo primo bimestre del 2025 un’anomalia rispetto all situazione europea, alla luce di alcuni numeri che sono stati raccolti proprio in questi giorni in giro per il nostro continente.

Il costo della benzina in Italia rappresenta una vera e propria anomalia nel panorama europeo, con prezzi che superano di gran lunga quelli di molti altri paesi dell’Unione. Questa situazione pesa come un macigno sulle famiglie e sulle imprese italiane, con conseguenze negative sull’intera economia nazionale, considerando che oltre l’80% delle merci transita su strada.

prezzo della benzina in Italia

Evidente crescita informatica cinese: sfida lanciata agli USA

Crescita informatica cinese inarrestabile ad oggi. Cina e Stati Uniti sono in gara da anni per dominare il settore informatico. Mentre gli Stati Uniti hanno a lungo avuto il sopravvento, guidando le innovazioni nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie quantistiche con i suoi giganti della tecnologia Nvidia, AMD e Intel, la Cina sta rapidamente colmando il divario. Ingenti investimenti governativi e una forte spinta all’autosufficienza tecnologica hanno alimentato l’impressionante crescita del settore informatico cinese, trasformando il paese in un leader globale in questo campo.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato informatico cinese salirà di un enorme 42% a quasi 30 miliardi di dollari entro il 2029, superando di otto volte la crescita degli Stati Uniti.

crescita informatica cinese

iPhone raggiunge un traguardo storico, superando i 2 trilioni di dollari di vendite totali

Arrivano buone notizie dal mondo tech per Apple, considerando l’ottimo momento vissuto dal colosso di Cupertino a proposito degli iPhone e del loro impatto sul mercato. Stime che la dicono lunga sul fatto che siamo al cospetto di un brand centrale. Sebbene le vendite di iPhone siano leggermente diminuite rispetto ai massimi record del 2022, il prodotto di maggior successo di Apple inizia il 2025 con un altro risultato significativo.

Secondo i dati presentati da TechGaged.com, l’iPhone, uno degli smartphone più riconoscibili e popolari a livello mondiale, ha superato la straordinaria cifra di 2 trilioni di $ di vendite totali.

iPhone

Il prossimo grande boom tecnologico: la robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà del 280%

La domanda globale di robotica ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi anni, con il boom delle vendite causato dalla pandemia seguito da un crollo nel 2022 e una stagnazione nel 2024. Tuttavia, il settore è destinato a riprendersi in modo significativo, con cinque anni di crescita a due cifre davanti a sé. La robotica basata sull’intelligenza artificiale, il prossimo grande boom tecnologico, sarà una parte importante di questa crescita.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato globale della robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà di un impressionante 280% e raggiungerà un valore di 64 miliardi di dollari entro la fine del decennio.

intelligenza artificiale

Si arresta la crescita del benessere digitale qui in Italia

Non ce la passiamo benissimo in termini di benessere digitale qui in Italia, secondo recenti studi. Il Digital Quality of Life Index è uno studio annuale che classifica 121 paesi in base al loro benessere digitale basato su 5 pilastri fondamentali: qualità di Internet, convenienza di Internet, e-security, e-infrastructure ed e-government.

benessere digitale

Previsioni pazzesche per il mercato dell’intelligenza artificiale verso il 2030

Senza freni il mercato dell’intelligenza artificiale. Si tratta della tecnologia leader negli ultimi due anni, guidando l’innovazione, stabilendo nuovi standard e alimentando l’impressionante crescita del settore tecnologico. Ciò non è cambiato nel 2025, con l’intelligenza artificiale che rimane il settore più critico, seguito dal cloud computing e dalla robotica. Mentre tutti e tre i mercati continuano a plasmare il settore tecnologico, i loro tassi di crescita variano in modo significativo, con l’intelligenza artificiale che si sta muovendo molto più avanti.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, si prevede che il mercato dell’intelligenza artificiale aumenterà del 350% entro il 2030. Vale a dire 2,5 volte più velocemente del cloud computing e sei volte più velocemente del settore della robotica.

mercato dell’intelligenza artificiale

Una spinta ambientale ed economica per gli smartphone ricondizionati: la mossa di Swappie

Sempre più spesso capita di sottovalutare il tema degli smartphone ricondizionati e, più in generale, la questione dei rifiuti elettronici. In tanti, in casa, hanno uUn tesoro tecnologico nascosto, ma questo trend non è ancora noto al grande pubblico visto quello che succede nei “cassetti europei”. Sostanzialmente, quella che viene trattata oggi è una sorta di spinta ambientale ed economica per gli smartphone ricondizionati, al punto da dover esaminare con forza la mossa di Swappie, secondo quanto raccolto in una fase delicata come quella che stiamo vivendo.

Swappie