Chi deve presentare il 770 ordinario

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Chi deve presentare il 770 ordinario

Con la scheda informativa del 770ย abbiamo sottolineato che si tratta di un modello di dichiarazione dei redditi per i sostituti d’imposta che devono usarlo per certificare ritenute operate, crediti e compensazioni, relative a diverse tipologie di redditi.

Come abbiamo giร  visto anche per gli altri modelli di dichiarazione, cerchiamo di capire chi รจ tenuto alla presentazione del modello 770 ordinario.

โ–บTutto sul modello 730

Devono presentare il 770 ordinario i sostituti d’imposta che hanno corrisposto somme soggette a ritenuta alla fonte sui redditi di capitale, compensi per avviamento commerciale, contributi ad enti pubblici e privati, riscatti da contratti di assicurazione vita, premi legati a proventi finanziai, utili collegati a partecipazioni in societร  di capitali e redditi diversi.

Quindi devono presentare il 770 ordinario sia le societร  di capitali e gli enti commerciali ad esse equiparate che risiedono nel territorio dello Stato, gli enti non commerciali compresi gli enti pubblici, le associazioni non riconosciute, le societร  e gli enti di ogni tipo, i trust, i condomini, le societร  di persone fatte da residenti nel territorio dello Stato, le societร  e le associazioni senza personalitร  giuridica, i gruppi europei d’interesse economico, le persone fisiche che esercitano arti e professioni, le amministrazioni si stato, i curatori fallimentari.

Lascia un commento