E’ stato erogato quest’anno un Fondo per usufruire degli incentivi sull’acquisto degli elettrodomestici. Un’ottima notizia per un’industria che sta vivendo un periodo di profonda crisi per quanto concerne la domanda.
Lโ industria italiana in questo campo viene purtroppo messa a dura prova dalla concorrenza di fabbriche di nazionalitร coreana e turca. L’incentivo consiste nella possibilitร di applicare una precisa detrazione sulla cifra dovuta all’IRPEF.
Come รจ possibile ottenere i fondi? E’ necessario presentare una documentazione adeguata, al fine di godere della detrazione. Quando la legge lo prevede, il contribuente deve conservare la fattura oppure lo scontrino fiscale con i dati dellโacquirente e la classe energetica dell’elettrodomestico acquistato, la quale non deve essere non inferiore ad โA+โ.
La spesa effettuata, dunque, potrร essere riconosciuta anche quando essa contempla costi di trasporto del nuovo elemento e di smaltimento del vecchio. Tale procedura, tuttavia, deve essere documentata mediante un’autodichiarazione:
sarร necessario precisare la tipologia dellโapparecchio sostituito, descrivere le modalitร adottate per lo smaltimento e specificare il nominativo del soggetto o della ditta che ha avuto l’incarico di dismettere il materiale non piรน in uso.
Generalmente, qualora durante lo stesso anno dovranno essere sostituiti altri elettrodomestici, si potrร nuovamente usufruire della detrazione prevista provvedendo a compilare un nuovo modulo. Esso deve essere conservato per consentire che eventuali controlli eseguiti dall’Agenzia delle Entrate in merito alla dichiarazione dei redditi, possano verificare la validitร di quanto richiesto.