La situazione sui pagamenti INPS di novembre 2024: date da cerchiare in rosso

Home > Fisco > Scadenze > La situazione sui pagamenti INPS di novembre 2024: date da cerchiare in rosso

Caldo il tema dei pagamenti INPS. Siamo arrivati in quel periodo del mese in cui ci si appresta a ricevere i consueti pagamenti da parte dellโ€™Inps per quanto riguarda famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Ci sono i vari appuntamenti che mensilmente prevendono lโ€™erogazione di prestazioni Inps e vediamo per quanto riguarda il mese di novembre 2024 quali sono le varie date.

pagamenti INPS

Le ultime sui pagamenti INPS di novembre 2024: date cruciali in Italia

Si va insomma dalla Naspi allโ€™assegno di inclusione, passando per lโ€™assegno unico e le pensioni. Partiamo proprio dalle pensioni, qui il pagamento per quanto concerne il mese di novembre 2024 partirร  dal primo giorno bancabile del mese, in questo caso si parla di 2 novembre, per il pagamento presso Poste italiane, mentre il 4 novembre nel caso di pagamento tramite la propria banca.

Il giorno prescelto รจ sempre a partire da sabato 2 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto lโ€™accredito della propria pensione. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dagli ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello. Il pagamento dellโ€™assegno unico di novembre 2024 avverrร  invece dopo la metร  del mese, ossia per il 18,19 e 20 novembre per chi ovviamente รจ giร  percettore.

Se invece ci sono state delle modifiche o la domanda รจ stata presentata dopo, qui lโ€™accredito avverrร  alla fine del mese successivo a quello in cui appunto รจ stata presentata la domanda. Per la Naspi, anche in questo caso, si parla di metร  novembre 2024 per il pagamento. La data รจ in realtร  differente da persona a persona, a seconda insomma del giorno in cui รจ stata presentata questa domanda di disoccupazione.

Bisogna accedere al proprio fascicolo previdenziale tramite SPID, CNS o CIE per scoprirlo con maggiore precisione. Il supporto per la formazione e il lavoro dovrebbe invece far partire il pagamento verso il 28 novembre per le domande pervenute entro il 15 del mese. Infine per lโ€™assegno di inclusione, qui il pagamento avverrร  a seguito della verifica dei requisiti, a decorrere dal mese successivo alla sottoscrizione del PAD.

Lโ€™erogazione รจ poi condizionata alla partecipazione a un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa. I primi pagamenti, per le domande accolte, sono partiti dal 26 gennaio. La prossima mensilitร  erogata sempre a fine mese, verso il 28 novembre 2024. Ricordiamo che si tratta di una tipologia di assegno entrata in vigore dal primo gennaio del 2024.