In un comunicato stampa odierno dellโAduc vieneย denunciata la pratica commerciale scorretta di Wind che introduce servizi aggiuntivi spacciandoli per modifiche contrattuali.
Si legge nel comunicato:
La pratica commerciale relativa a Vodafone Exclusive รจ ancora in corso, nonostante la condanna dellโAntitrust ย al pagamento di una multa di un milione di euro e la nuova segnalazione allโAutoritร presentata da Aduc. Il gestore ha tempo fino a fine maggio per far sapere allโAutoritร e ai suoi clienti come intende ottemperare. Aduc dal canto proprio ha giร preannunciato una class action nel caso in cui Vodafone continuasse a non rimborsare i propri clienti.
Telecom Italia ha adottato unโaltra tattica, sospendendo Tim Prime in attesa di capire dove tira il vento. Se il vento dellโAntitrust โ come auspichiamo โ tirerร verso una condanna, allora il gestore risparmierร i soldi della multa e si vanterร della propria โattenzione alla clientelaโ.
Wind โ lโultima arrivata โ memore degli errori dei suoi concorrenti, adotta una tecnica defilata, che potremmo chiamare โalla chetichellaโ, che magari nessuno se ne accorge. Giร perchรจ, a quanto ci risulta, lโoperazione All Inclusive Maxi non รจ stata pubblicizzata sui media e Wind non ne dร notizia nella homepage del proprio sito. Abbiamo navigato nel sito della societร e la novitร non รจ indicata nemmeno nelle pagine dedicate ai piani tariffari o alle offerte promozionali. Esiste sรฌ una pagina informativa, ma รจ ben nascosta, raggiungibile solo conoscendone lโurl, quindi non รจ accessibile al cliente medio.
Abbiamo allora denunciato la pratica commerciale scorretta allโAgcom e allโAGCM affinchรจ aprano un procedimento anche contro Wind, chiedendo โ soprattutto โ di emanare un provvedimento cautelare di sospensione immediata di questa pratica commerciale scorretta.
Nel frattempo, mettiamo in guardia tutti gli utenti che siano titolari di una sim ricaricabile della Wind e di un piano All Inclusive. Se non interessa il servizio All Inclusive Maxi, appena ricevuto il messaggio di prossima attivazione del servizio consigliamo di:
โ disattivarlo subito, inviando un sms con il testo โMAXI NOโ al numero 4033;
โ inviare, via pec o a mezzo raccomandata AR una lettera di diffida ;
โ inviare una segnalazione allโAntitrust ;
โ tenerci aggiornati ย su quanto accade.
Emmanuela Bertucci, legale Aduc
COMUNICATO STAMPA DELLโADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori