L’Iva è sulla carta una imposta statale. Di fatto però è un’imposta territoriale. Un connotato che trascende la sua ‘identità’ e che ritroviamo all’atto pratico. In larga parte, infatti, l’Iva finisce alle regioni. In altri termini, anche l’acquisto di un caffè al bar o di un abito in un negozio finisce con il sovvenzionare gli enti in questione.
IVA
L’aumento dei rimborsi fiscali a famiglie e imprese nel 2013
Ecco i rimborsi che hanno dato una boccata di ossigeno a famiglie e imprese
Aumento Iva, bruciato un miliardo di euro
Un miliardo di mancati consumi sarebbero andati in fumo con gli aumenti dell’Iva voluti dal Governo e tanto temuti dai commercianti , che hanno costretto le famiglie italiane a diminuire le spese come previsto e prevedibile. A denunciarlo è lo studio effettuato da Centromarca in base ai risultati delle indagini di Ref Ricerche e Iri.
Il gettito IVA diminuisce nel 2013 ma le entrate sono stabili
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente rilasciato i dati relativi alle entrate tributarie incassate dallo Stato nel corso del 2013. Secondo le ultime statistiche, aggiornate alla situazione del mese di ottobre 2013, non ci sarebbero da rilevare sostanziali differenze con la situazione che si era venuta a delineare nel corso del 2012.
Minore gettito IVA per effetto della crisi economica
Entrate tributarie stabili, ma crolla il gettito IVA
Come e quando effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni con i paesi black list
Che cos’è la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni con i paesi black list
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto in cosa consiste la comunicazione che deve essere invitata all’Agenzia delle Entrate da tutti i soggetti passivi IVA che intrattengono operazioni con i cosiddetti paesi black list.
Guida alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA all’Agenzia delle Entrate
Guida alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA all’Agenzia delle Entrate
In questo post abbiamo raccolto tutti i link che compongono la Guida alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA all’Agenzia delle Entrate, all’interno della quale potrete trovare tutte le informazioni relative alla normativa fiscale inerente la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA all’Agenzia delle Entrate, più nota ai contribuenti italiani sotto il nome di spesometro.