Cameron contro Starbucks
Il premier inglese Cameron è intervenuto al World Economic Forum di Davos e ha parlato di caffè. Il suo obiettivo? Una frecciatina a Starbucks.
Il premier inglese Cameron è intervenuto al World Economic Forum di Davos e ha parlato di caffè. Il suo obiettivo? Una frecciatina a Starbucks.
Se sul conto ci sono depositati dei soldi che appartengono a terzi, il titolare del conto deve pagare le tasse sulle somme, comunque.
La Legge di Stabilità non agevola la detassazione. L’aggravio si calcola intorno ai 585 euro a famiglia.
Le lotterie stanno per diventare il serbatoio privilegiato dello Stato che ha bisogno di liquidità dopo aver “rinunciato” all’IMU.
Slitta ad aprile del prossimo anno il pagamento della prima rata della nuova imposta sui rifiuti, che riguarda proprietari di immobili e cittadini.
Secondo la Guardia di Finanza Google Italia non ha dichiarato redditi per per 240 milioni di euro oltre a tributi non pagata per 96 milioni nel periodo 2002/2006.
L’aumento delle tasse deciso dal governo Brown ha fatto scappare i ricchi dall’Inghilterra. Secondo Cameron abbassare le tasse sui grandi patrimoni è una convenienza per tutto il paese.
Il tasso di incidentalità nei giorni in cui i contribuenti pagano le tasse è altissimo. Lo dice il Dr. Redelmier, sul Giornale Americano Associazione medici
Dall’inizio dell’anno a settembre le entrate tributarie erariali sono cresciute del 3,8% in confronto alle cifre rilevate per lo stesso periodo del 2011.
I prossimi appuntamenti fiscali interessano soprattutto i CAF e le banche tenute rispettivamente a consegnare i 730 integrativi e a pagare l’imposta di bollo sugli assegni circolari in circolazione al terzo trimestre 2012