I principali analisti statunitensi non hanno dubbi. Passerร molto tempo prima che la Federal Reserve Bank decida di alzare i tassi di interesse Usa.
La stretta monetaria, dunque, puรฒ ancora aspettare. La FED teme che ciรฒ possa configurarsi come un ‘hard landing’, un ‘atterraggio duro’ per il sistema economico. Le conseguenze sarebbero pesanti: tra queste la rinuncia alla propria decisione, e una drastica perdita di credbilitร .
Cosรฌ, gli esperti sono concordi nel commentare:
La Fed preferirร prendersi del tempo, magari monitorando attentamente le variazioni del dollaro sul mercato valutario. Ammettiamo, continua, che il biglietto verde si apprezzi di un altro 5-7%. Ciรฒ si tradurrebbe in un contraccolpo per lโeconomia USA, sia in termini di minore competitivitร delle sue aziende, sia di impatto negativo sullโinflazione. Lo scenario non sembrerebbe cosรฌ lontano, dato che altre banche centrali del pianeta si starebbero muovendo nella direzione opposta a quella intrapresa dalla Fed, che ha appena cessato il piano di allentamento monetario o QE, dopo ben 6 anni dalla sua prima attuazione. La Fed non dovrebbe alzare presto i tassi, nonostante i fondamentali sulla crescita, lโoccupazione e lโinflazione indicherebbero che questa dovrebbe essere la mossa giusta.
Secondo le ultime indicazioni ravvisabiliย nel comunicato di fine ottobre del Fomc, il governatore Janet Yellen potrebbe optare per il primo rialzo dei tassi alla fine di aprile, dato che allโultimo consiglio sono spariti i riferimenti al lasso di tempo considerevole che dovrebbe passare tra la fine degli stimoli monetari e la svolta dei tassi.
Nel contempo, non รจ stata piรน espressa preoccupazione per il livello di sotto-occupazione sul mercato del lavoro, nรฉ con riguardo a unโinflazione piรน bassa del target.