Accordo sulle nuove regole per le agenzie di rating

Home > News > Mondo > Accordo sulle nuove regole per le agenzie di rating

 La comunicazione dell’avvenuto accordo รจ arrivata solo in tarda notte: un negoziato lungo e difficile, durato mesi, che ha mosso dei grandi interessi finanziari, non solo quelli delle lobby americane, ma anche quelli dei singoli stati che si trovano, spesso, vittime di valutazioni sul rating che aggravano delle situazioni giร  critiche di per sรฉ.

Il Parlamento Europeo, nonostante la soddisfazione per l’accordo raggiunto, ritiene che il

molto resta ancora da fare per tenere a freno l’attivitร  delle agenzie di rating le cui valutazioni possono essere non ben fondate e essere pubblicate al momento giusto con il risultato che si aggravi la crisi finanziaria. E’ necessaria piรน concorrenza.

Questi i pilastri fondamentali su cui si basa ilย regolamentoย che le grandi agenzie di rating (quelle che vengono chiamate il trigono,ย Standard&Poor’s,ย Moody’sย eย Fitch):ย trasparenza,ย introduzione di unย limite massimo alla rivelazioniย (massimo 3 giudizio allโ€™anno),ย riduzione della dipendenza dalle valutazioni esterne, maggioreย concorrenzaย eย introduzione della responsabilitร  civile.

Le agenzie di rating non potranno pubblicare piรน di tre giudizi non richiesti all’anno cheย potranno essere pubblicati il venerdรฌ dopo la chiusura dei mercati e almeno unโ€™ora prima dellโ€™apertura. Avranno voce in capitolo anche le agenzie piรน piccole, che interverranno in caso di giudizio discordante del trigono.

Inoltre, รจ stato deciso che le finanziarieย non tengano solo conto dei rating delle agenzie per la valutazione della solvibilitร , con un sistema interno e indipendente dalla grandi agenzie.