Scattato il Black Friday 2022 di MediaWorld con tante offerte aggressive

Ci sono diverse offerte che possiamo mettere in evidenzia oggi 25 novembre, in occasione del Black Friday 2022 di MediaWorld, alla luce dei nuovi prezzi fissati dallo store per l’acquisto di determinati prodotti. Partendo dal presupposto che in queste ore troverete interessanti occasioni anche all’interno degli store fisici, occorre concentrarsi in prima istanza sulle occasioni che risultano disponibili nello shop online.

Black Friday 2022

Si mette male sui prezzi di gas e luce in Italia a fine 2022

Si mettono male le cose sui prezzi di gas e luce in Italia a fine 2022. Senza voler alimentare inutili allarmismi, è chiaro che ad ottobre tante cose cambieranno nel nostro Paese, al punto da rendere necessario un’analisi più chiara per tutti coloro che verranno coinvolti. Vediamo come stanno le cose, ma soprattutto in quale direzione stiamo andando in giro per l’Europa. Con un chiaro riferimento sull’Italia e sulla questione che dobbiamo approcciare senza ulteriori rinvii.

prezzi di gas

Scadenze e dettagli sul bonus benzina partito a settembre in Italia

Ci sono un po’ di cose da sapere a proposito del bonus benzina scattato di recente, la cui scadenza come molti sanno è fissata attorno a metà ottobre. I costi del carburante salgono alle stelle e una boccata d’aria fresca sta finalmente soffiando per gli automobilisti che non vedono l’ora di riscuotere il bonus carburante, che potrà essere richiesto dal 12 settembre. Scopriamo come funziona questo bonus e chi è.

bonus benzina

Report Codacons sulle città italiane più care per fare la spesa: comanda Milano

Bisogna analizzare con grande attenzione quanto emerso di recente da un report Codacons, tramite il quale potremo capire finalmente quali siano le città italiane più care per fare la spesa. Secondo quanto appreso di recente, infatti, è possibile fare un calcolo medio, ovviamente analizzando quello che un cittadino standard è solito acquistare presso la grande distribuzione. Insomma, un modo per farsi un’idea più precisa sotto questo punto di vista.

città italiane più care

La digitalizzazione nella gestione delle risorse umane

I modelli di business attuali spingono le attività imprenditoriali a razionalizzare l’organizzazione aziendale strutturando le risorse umane in team funzionali per agevolare la condivisione di esperienze.

I team per prosperare hanno necessità di condizioni favorevoli, tra cui una struttura forte e stabile, una direzione strategica convincente, la chiara definizione degli obiettivi da raggiungere, l’attenzione all’engagement e una mentalità condivisa. Pertanto, è necessario costruire all’interno delle organizzazioni aziendali team diversificati, dispersi, digitali e dinamici.

Riuscire a mantenere un vantaggio competitivo supportando l’evoluzione del know how aziendale, grazie al valore delle risorse umane impiegate, rappresenta per le aziende la soluzione ottimale per reagire al cambiamento attuale.

 

Change Management: cos’è?

Negli ultimi anni, con il Covid, l’espressione Change Management è diventata molto popolare e ha richiesto continui mutamenti nella strategia aziendale.

Le attività imprenditoriali hanno dovuto evolversi adattandosi ai grandi cambiamenti sociali, tecnologici e alle sfide del mercato globale.

La finalità del change management è quella di realizzare una trasformazione efficace, accompagnando le risorse umane ad adattarsi al cambiamento per stare al passo con i tempi.

Il change management presuppone il modello delle 4P:

  • People: le persone sono l’elemento più importante del processo. Per questo è importante educarle al cambiamento,
  • Platform: l’innovazione si realizza principalmente grazie all’introduzione di un processo di digitalizzazione aziendale,
  • Process: il miglioramento richiede una revisione e reingegnerizzazione dei processi aziendali,
  • Place: il luogo di lavoro deve poter essere ripensato secondo le nuove concezioni di lavoro agile.

 

Formazione aziendale: come renderla efficace?

La formazione aziendale deve evolvere portando le persone a:

  • saper leggere la realtà comprendendo il contesto e le evoluzioni degli scenari, per individuare tendenze tecniche e di prodotto/servizio, bisogni emergenti,
  • essere formati verso l’importanza di proporre soluzioni e di creare valore tramite l’esercizio della competenza,
  • essere supportati nello strutturare e mantenere un’identità professionale chiara ma al contempo dinamica,
  • essere sensibilizzati a instaurare e mantenere le relazioni interne ed esterne all’organizzazione,
  • essere allenati alla resilienza e a portare avanti progetti con autonomia.

La formazione aziendale comporta la chiara identificazione di mansioni e competenze, così come una gap analysis fra i livelli attesi e quelli posseduti, ponendo l’attenzione ad un aggiornamento frequente della stessa.

La digitalizzazione nella gestione delle risorse umane diventa una necessità imprescindibile, anche con riferimento all’efficacia ed efficienza della progettazione del processo di formazione.

 

Digitalizzare la gestione delle risorse umane: una necessità sempre più impellente

Digitalizzare la gestione delle risorse umane è una necessità imprescindibile: un’automazione del processo che garantisce la gestione dei dati e rende l’azione delle risorse umane concentrata sulle attività a valore aggiunto.

Affinché l’organizzazione aziendale implementi un processo di digitalizzazione, è necessario che la funzione HR acquisisca il ruolo di process owner. È sempre più impellente che ogni azienda si avvalga di sistemi di business intelligence, di valutazioni di trend con KPI aggiornati e di analisi predittive.

L’organizzazione aziendale deve mantenere e migliorare nel tempo il suo posizionamento sui mercati di riferimento e reagire a qualsiasi trasformazione.

TeamSystem, azienda italiana estremamente innovativa, che offre soluzioni per la digitalizzazione di imprese e professionisti, si occupa proprio di questo complesso ma fondamentale settore, semplificando e rendendo più efficiente la gestione del personale.

Al fine di approfondire queste tematiche, Alessandra Venieri di TeamSystem ha realizzato un’interessante guida, il cui contenuto riguarda la  digitalizzazione nella gestione delle risorse umaneche è di grande ausilio per garantire l’efficienza del team di lavoro e la propria capacità di adattamento. Uno strumento di grande utilità, disponibile gratuitamente per il download.

 

 

Come cambia il prezzo del caffè in Italia dal 2021 al 2022: situazione nelle città

Si discute molto in questo periodo del prezzo del caffè in Italia. In tanti denunciano aumenti spropositati negli ultimi mesi, al punto da incentivare ricerche di settore per comprendere come stiano evolvendo le cose sotto questo punto di vista. Effettivamente, un aumento medio c’è stato nel nostro Paese ed occorre esaminarlo più da vicino.

prezzo del caffè

Prezzo GPL alle stelle: la cause sul rincaro per il metano quando si fa benzina

Quali sono le cause che stanno determinato l’aumento spropositato dei prezzi GPL in Italia? Sui social si fanno mille ipotesi sul tema, con le cause che vengono associate ad esempio alle tasse. Tuttavia, tra i motivi principali di questo aumento c’è proprio il fatto che il metano non sia il “combustibile” che inquini di meno. Oltre alle tasse, alla situazione internazionale di crisi, e al fatto che durante la pandemia il prezzo dell’energia era sceso moltissimo, l’aumento del costo del metano è dovuto al periodo storico di transizione ecologica che stiamo vivendo.

Prezzo GPL

Quando arriva Novavax in Italia: le ultime indicazioni dall’estero

Quando arriva Novavax in Italia? Al momento, non abbiamo ancora notizie ufficiali, ma altrove altri governi iniziano a sbilanciarsi. Ad esempio, gli australiani di età superiore ai 18 anni avranno ora accesso a un quarto vaccino COVID-19, Nuvaxovid (Novavax) nelle prossime settimane, dopo che il governo australiano ha accettato il consiglio dell’Australian Technical Advisory Group on Immunization (ATAGI) di includerlo nel programma di lancio.

Novavax in Italia

Tutte le informazioni su quando iniziano i saldi invernali 2022 di gennaio in Italia

Tutti in questo periodo vogliono capire quando iniziano i saldi invernali 2022 di gennaio in Italia, in modo da essere costantemente sul pezzo in base all’area del Paese in cui ci si trova. Come sempre avviene in questi casi, abbiamo una gestione differente della situazione a seconda della regione, motivo per il quale occorre fare molta attenzione e prendere in esame un bel po’ di date. Dunque, vediamo come stanno evolvendo le cose, in attesa di comunicazioni ufficiali che si possano ritenere valide anche per la Puglia.

quando iniziano i saldi invernali

Pietro Greco indica le tecniche per un’ottima mediazione

In materia di locazione la mediazione gioca un importante ruolo per consentire alle parti di giungere ad una soluzione soddisfacente. Un esperto di mediazione è Pietro Greco, calabrese, nato a Lamezia Terme, Amministratore Unico della STAR Srls, azienda di consulenza imprenditoriale e amministrativo gestionale per società finanziarie e fondi di investimento.

STAR è in grado di affiancare proprietari e locatari in ciascuna delle fasi del ciclo di vita di una proprietà, che parte dall’acquisto alle migliori condizioni di mercato. Tra le diversità modalità di assistenza ai Clienti, la STAR di Pietro Greco si occupa della gestione delle pratiche per i bonus ristrutturazione.

“La mediazione – dice Greco – è uno strumento rapido, economico ed efficace che consente alle parti di raggiungere un soddisfacente accordo, oppure se le parti sono in lite di risolvere la loro controversia. L’ottima mediazione comporta che il professionista terzo, indipendente e imparziale, sia in possesso di requisiti di formazione ed esperienza professionale previsti dalla Legge”. Aggiungendo inoltre: “nella mediazione si applicano tecniche negoziali che consentono alle parti di raggiungere un accordo in linea con i loro interessi”.

Pietro Greco dopo la collaborazione con l’Università Luigi Bocconi e con l’Istituto per gli studi di Politica Internazionale di Milano, per i quali cura l’organizzazione di eventi sulla politica economica e il commercio internazionale, consegue nel 2005 la laurea in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari presso la stessa Bocconi, specializzandosi in ambito finanziario, mercati finanziari e relazioni con il sistema politico-economico.

Tra il 2005 e il 2020, il mediatore d’affari di Lamezia Terme, consolida le sue competenze nei ruoli di ricercatore analista prima e di consulente e Amministratore delegato poi di compagnie di assicurazioni, società finanziarie e fondi di investimento, maturando nel contempo una specifica esperienza del mercato assicurativo, del mondo sanitario italiano e della Pubblica Amministrazione, ma anche del recupero e della valorizzazione di immobili – con particolare attenzione a quelli storici.

Da sempre sensibile all’Arte e alla Cultura, Pietro Greco sta costruendo un progetto per la sua città natale – Lamezia Terme – che veda “il Bello” e le eccellenze locali protagoniste, come contributo alla ripresa post-pandemica ma anche alla migliore valorizzazione del patrimonio e delle maestranze calabresi.