Crescita piatta per l’economia italiana

Home > News > Italia > Crescita piatta per l’economia italiana

Durante il quarto trimestre del 2014 non ci sarร  crescita per l’economia italiana. A riferirlo รจ l’Istat nella sua consueta nota mensile.

Si evince che l’indicatore composito che anticipa l’andamento dell’attivitร  economica รจ ancora negativo: a ottobre l’intensitร  delle flessione รจ tuttavia apparsa maggiormente contenuta in confronto ai due mesi precedenti. Per il quarto trimestre รจ prevista una stazionarietร  della crescita reale del Prodotto interno lordo.

L’Istat registra che il modello di previsione di breve periodo segna il proseguimento della fase di stagnazione per il quarto trimestre del 2014. La variazione congiunturale reale del Pil prevista per l’ultimo trimestre dell’anno รจ pari a zero con un intervallo di confidenza compreso tra +0,2% e -0,2%:

La stima risulta coerente con il quadro delle previsioni macroeconomiche rilasciate il 3 novembre. Per il 2014 il rallentamento dell’economia รจ previsto pari a -0,3%, a sintesi di un contributo negativo della domanda interna al netto delle scorte, condizionata dalla brusca caduta degli investimenti, e di un modesto aumento del contributo della domanda estera. In questo scenario la crescita acquisita per il 2015 รจ pari a -0,1%.

Nel frattempo, il governo chiede la fiducia sulla legge di stabilitร  alla Camera. Il ministro Maria Elena Boschi l’ha chiesta “sull’articolo 1, 2 e 3”ย del provvedimento.ย Come accennato in precedenza, le fiducie saranno quindi tre sui tre articoli nei quali รจ stata suddivisa la manovra.ย Le dichiarazioni di voto sui tre articoli inizieranno alle 15,15 di oggi. La prima chiama avverrร ย intorno alle 17,05, con appello nominale, per poi procedere alla votazione degli altri due articoli, con la stessa modalitร .ย Le forze politiche che lo riterranno potranno fare tre distinte dichiarazioni di voto. Domenica la Camera sarร ย convocata per l’esame degli ordini del giorno. Quindi si passerร ย al voto finale sulla legge di stabilitร ย e poi al voto finale sul ddl di bilancio cosรฌย come integrato dalla nota di variazione che il Governo presenterร ย in costanza di una prevista pausa dei lavori.

 

Lascia un commento