I comuni che hanno prorogato la Tasi e l’Imu

Home > Fisco > Scadenze > I comuni che hanno prorogato la Tasi e l’Imu

 Il 16 giugno, รจ la data fissata per poter effettuare il pagamento delle prime rate di Imu e Tasi, ma la situazione purtroppo non รจ poi cosรฌ chiara a tutti per cui รจ importante chiarirla. รˆ previsto per ย il 16 giugno in maniera ufficiale la scadenza del versamento dellโ€™acconto dellโ€™Imu che va versato da tutti i proprietari fatta ย eccezione per le abitazioni principali, in tutti i Comuni di Italia e senza che sia prevista alcuna proroga. Dovranno pagare il versamento che riguarda la Tasi anche i cittadini di quei Comuni che entro lo scorso 23 maggio hanno deliberato le nuove aliquote anche se non tutti.

>ย Tasi e Imu, i dubbi chiariti dal Ministero dellโ€™Economia

Ci sono Comuni come Bologna, Parma, Modena, Siracusa, Bergamo, Genova, Treviso, Savona che, autonomamente, hanno deciso di prorogare il termine di pagamento della Tasi a causa del trambusto che negli ultimi giorni si รจ creato per modalitร  di calcolo e pagamento. Per chi pagherร  in ritardo, proprio a causa della situazione di caos creatasi, non dovrร  pagare nรฉ multe nรฉ sanzioni. I ritardatari dell’ultimo minuto potranno calcolare in modo veloce le tasse da versare con il seguente calcolatore http://www.webmasterpoint.org/servizio/calcolo-iuc-imu-tasi-tari/prima-casa/, direttamente dal proprio pc a casa.

Per la Tasi cโ€™รจ unโ€™altra proroga da tenere in conto, quella del 16 ottobre, scadenza stabilita dal rinvio approvato dallโ€™ultimo decreto Irpef e valida soltanto nei Comuni, circa sei mila, che non hanno deliberato le nuove aliquote entro il maggio scorso. Per farlo ora cโ€™รจ tempo fino a settembre. Tutti questi rinvii, perรฒ, non interessano lโ€™Imu, neppure nei Comuni ritardatari.