โบย Per lโimmobiliare ripresa dal 2014
Sembra davvero una favola, รจ il caso di dirlo, ma รจ sorprendente come nel momento piรน acuto della crisi, sia esploso il business dei castelli e delle vecchie dimore nobiliari, tanto che il loro prezzo รจ salito del 9 per cento dal 2011 ad oggi. Le stime sono state realizzate dall’osservatorio di Immobiliare.it
Se si mettono in relazione questi dati con quelli del Censis riferiti al mercato tradizionale che in due anni ha perso il 45%, si capisce che qualcosa non va. L’Ad di Immobiliare.it spiega cosรฌ la questione:
Se lโofferta cresce e i prezzi aumentano, significa che cโรจ anche chi acquista.ย Ci sono prima di tutto iย compratori stranieri, primi fra tutti inglesi, tedeschi e francesi, che cercano dimore di alto valore in Italia. ร un tipo di acquisto che sostituisce la villa in Costa Smeralda, ma haย un alto valore romantico. Gli inglesi e tedeschi cercano immobili perfetti, mentreย i francesi amano lโidea di restaurareย in proprio per riportare alla luce le bellezze del passato.