Per trovare l’evasore bastano gli appunti

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Per trovare l’evasore bastano gli appunti

 Un manoscritto, un documento scritto a mano, puรฒ essere usato come prova che le scritture contabili non finiscono ai registri e che la situazione patrimoniale dell’azienda ha qualcosa in piรน. Insomma, la contabilitร  in nero, annotata a mano, puรฒ essere una prova dell’evasione dell’imprenditore. A prescindere dalla sussistenza di altri elementi, gli appunti scritti a penna sono da considerarsi probatori.

โ–บIn aumento le imprese straniere in Italia

A stabilire questo principio dando un colpo deciso all’evasione, ci ha pensato la Corte di Cassazione con la sentenza 4126 del 20 febbraio. Tutto รจ nato chiaramente da un fatto: ad una societร  che operava nel campo del commercio delle opere d’arte, รจ stato inviato un avviso di accertamento. Sul posto, durante l’esame della Guardia di Finanza, sono stati rinvenuti degli appunti scritti a mano dal rappresentante legale della societร .

โ–บLa comunicazione dati IVA del 2012

Negli appunti si scriveva di diverse opere, dal valore di miliardi di lire, commerciate senza alcuna notazione contabile. Secondo l’amministrazione tributaria, questo manoscritto doveva esser considerato un indizio per l’accusa di evasione, da corroborare poi con una serie di indizi e con altri accertamenti sulla contabilitร  della societร .

La Corte suprema, invece, ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate ed ha considerato che questi appunti fossero parte di una contabilitร  in nero e quindi validi a livello indiziario.

Lascia un commento