In prossimitร del secondo semestre vale la pena farsi un’idea su quelle che sono le migliori scelte di investimento.
Nei giorni scorsi รจ arrivato un ottimo parere da parte del team di esperti di Sofia sgr, societร di gestione patrimoniale indipendente specializzata in wealth management.
Long equity Italia
Nonostante la buona performance giร registrata da inizio anno, lโEquity Risk Premium si attesta ancora su livelli superiori alla media di lungo termine. Questa considerazione, unita alle potenzialitร di crescita che potrebbero essere sbloccate grazie alle Riforme di Governo inerenti i Non-Performing Loans, ci fa pensare che il mercato azionario italiano possa avere delle prospettive di crescita molto interessanti.
Long equity Eurozona
Lโesaurimento della correzione iniziata sui massimi di aprile ha aperto a nuove opportunitร di ingresso sullโazionario dellโEurozona. Crediamo che la risoluzione della questione greca possa essere propedeutica a rivedere eย superare i massimi del 2015.
Long high yield
Il programma di Quantitative Easing lanciato dalla Bce, superata lโimpasse greca, dovrebbe proseguire il proprio influsso positivo di riduzione del premio al rischio. Se a questo aggiungiamo una prospettiva di crescita economica perย lโEuropa, รจ facile spiegare la scelta di posizionarci sul segmento High Yield europeo. Inoltre, lo studio dei passati QE (e di quello statunitense in particolare) ci insegna come le obbligazioni ad alto rendimento abbiano mediamente sovra-performato lโindice delle obbligazioni Investment Grade.
Long subordinate finanziarie
Le obbligazioni subordinate finanziarie offrono tra i rendimenti piรน alti allโinterno del panorama obbligazionario europeo. A paritร di rating, lo spread risulta superiore alle obbligazioni High Yield non subordinate. La riduzione delย premio al rischio dovrebbe quindi essere favorevole soprattutto per queste obbligazioni. La paura di un eccesso di emissioni in arrivo nei prossimi anni e lโalto rischio percepito soprattutto sui nuovi strumenti CoCo, imponeย unโattenta valutazione dellโemittente e della subordinazione. La nostra preferenza va principalmente alle banche โNational Championsโ, con una struttura piรน solida e maggior flessibilitร in caso di situazioni avverse diย mercato.