Una recente indagine portata a termine dall’ Osservatorio della Cgil ha dimostrato che nel corso del primo semestre del 2013 sono aumentate le ore della cassa integrazione per i lavoratori italiani.
Cassa Integrazione
Dieci anni di cassa integrazione per i lavoratori di Alitalia?
La conferma è arrivata due giorni fa da Ministro alle infrastrutture Lupi. Ma scattano le polemiche di trattamento privilegiato.
Decreto Imu-Cig: Confindustria chiede più attenzione verso la crescita
Occorre mantenere un approccio più attento ai profili della crescita economica, in confronto a quanto stabilito nel decreto Imu-Cig. Tale approccio sarebbe ottimo sia per i lavoratori che per le
Per le Regioni alla Cig manca almeno un miliardo
Solo qualche settimana fa il Governo ha stanziato, attraverso l’ approvazione dell’ apposito decreto legge IMU – Cig, un miliardo di euro per rifinanziare, per l’anno 2013, la Cassa integrazione in deroga (CIG), uno degli ammortizzatori sociali di maggiore urgenza per il Paese. Ma dalla Conferenza delle Regioni, nel corso dell’audizione davanti alle commissioni Lavoro e Finanze della Camera, arriva ora un nuovo allarme: per coprire il reale fabbisogno dei lavoratori in cassa integrazione manca almeno un altro miliardo di euro.
>Da oggi in vigore il decreto sull’IMU ma i nodi da sciogliere restano
Cassa integrazione per 300 impiegati IBM
Denuncia da parte della Rsu aziendale ai danni del colosso americano.
Stanziato per decreto 1 miliardo per la Cassa Integrazione
Il Consiglio dei Ministri ha dato oggi l’ ok per il rifinanziamento della Cig: le risorse saranno in parte prese dai fondi di produttività destinate ai lavoratori per il 2014.
Le risorse per il rifinanziamento della Cig
Si cercano ancora le coperture per il rifinanziamento della Cassa Integrazione, ma il Governo pensa ad una operazione in due fasi, con una revisione a lungo termine.
Giovannini fa il punto sul rifinanziamento della Cig
Nelle parole del Ministro del Lavoro Enrico Giovannini confermate la necessità di reperire le risorse, di rivisitare lo strumento della Cig e di un confronto con le parti sociali.