Il mese di ottobre 2013 non porta una grande aria di ottimismo all’interno del mondo delle imprese italiane. L’Istat ha infatti rilevato che nel corso del decimo mese dell’anno la fiducia delle imprese italiane è tornata a scendere, interrompendo una serie positiva di crescita che si era instaurata nei tre mesi precedenti.
Fiducia
La fiducia delle imprese italiane comincia a risalire nel mese di settembre 2013
Dopo aver pubblicato i dati relativi alla fiducia dei consumatori italiani, che nel mese di settembre 2013 sembra aver raggiunto i massimi livelli dell’anno, l’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT – completa il quadro diffondendo i dati relativi ad un’analisi sul livello di fiducia proprio del mondo dell’industria.
La fiducia dei consumatori sale ai massimi livelli nel mese di settembre 2013
Lo dice l’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, che ha confrontato i dati attuali con quelli del lontano 2011. Nel mese di settembre 2013 la fiducia dei consumatori italiani ha raggiunto gli stessi livelli del luglio di quell’anno, quando la spirale negativa della crisi economica ancora non aveva colpito così duramente il Paese e l’Italia ancora non era entrata in un clima di instabilità politica permanente.
In consumatori tornano a credere nell’Italia
Cresce la fiducia dei consumatori sempre più convinti che stia migliorando il loro quadro personale e soprattutto il loro quadro economico.