Confindustria vede il primo trimestre di crescita dal 2011

 Secondo Confindustria, il quarto trimestre potrebbe far registrare la prima crescita della produzione industriale dal 2011. L’aspettativa si basa sul dato di novembre con la produzione industriale che è cresciuta dello 0,4% rispetto a ottobre. Confindustria vede il rilancio dell’economia per le imprese italiane considerate le aspettative per questo trimestre come il primo positivo dal 2011.

Legge di Stabilità 2014 e reddito mini, come funziona?

Migliora il clima di fiducia delle aziende italiane ed europee

 Nel corso del 2013 è tornato a migliorare il clima di fiducia di cui godono le aziende ubicate in Italia e in Europa. A rilevarlo è l’Istat, l’Istituto di Statistica, che per il mese di novembre 2013 ha potuto registrare un aumento presso le imprese italiane superiore a quello della maggior parte delle economie d’Europa. 

Sale la fiducia dei consumatori, ma restano i timori per il futuro

 I dati dell’Istat mostrano la crescita dell’indicatore sulla fiducia dei consumatori dopo che ad ottobre era sceso. L’indicatore riprende quindi a salire dopo la diminuzione del mese che era seguita a quattro rialzi consecutivi. Le preoccupazioni per il futuro dell’Italia e per l’economia sono ancora presenti, ma la fiducia dei consumatori mostra dei segni di ripresa e arriva a 98,3 punti, a novembre era a 97,3, mentre il dato su quella personale è ora a 101,1 da 93,1. La componente economica invece diminuisce da 93,1 a 91,6.

Sale la fiducia dei consumatori a novembre 2013

 Nel mese di novembre 2013 è tornata a salire la fiducia dei consumatori dopo il rallentamento registrato nel mese di ottobre. Lo certifica l’Istat, l’Istituto di Statistica, che ha diffuso i dati relativi al mese che si sta per chiudere. Diventano quindi più ottimisti gli italiani nei confronti non solo dei consumi immediati, ma anche delle possibilità di ripresa della nostra economia.