Luxottica è pronta a compiere un passo in avanti molto importante nel comparto della tecnologia intelligente, dopo aver stretto un importante accordo prima con Google e poi con il gigante del settore chip Intel. L’accordo è finalizzato alla produzione di occhiali di fascia alta, occhiali di lusso e occhiali sportivi.
luxottica
Utili, per Luxottica un trimestre trionfale
I pregi di Luxottica
Per Luxottica il bilancio del 2013 si chiude con un fatturato da record: 7,3 miliardi di vendite e un utile netto di 544 milioni, con cedole a 65 centesimi per azione. Dove sta, dunque, il punto di forza del gruppo? Rimane l’equilibrata diversificazione geografica. I ricavi della divisione ‘wholesale’ sono distribuiti per il 37% in Europa occidentale, per il 26% negli Stati Uniti, per il 24% nei mercati emergenti e per il 13% nel resto del globo.
Luxottica: fatturato da record nel 2013
Luxottica ha archiviato il bilancio 2013 con un nuovo record di fatturato a 7,3 miliardi di euro, in crescita del 3,2% in confronto al 2012. Un risultato a cui hanno contribuito non solo gli Usa e i mercati emergenti, ma anche l’Europa che a sorpresa ha registrato un incremento dell’11% del giro d’affari. L’utile netto è cresciuto dell’1,9% a 544,7 milioni. Il profitto ‘adjusted’ invece è cresciuto del 10,3% a quota 617,3 milioni.
Luxottica acquisisce glassex.com
La prova virtuale degli occhiali con Luxottica che guarda alle prospettive future