Gli sconti fiscali, quelli che alleggeriscono il 730 servono a ridurre il peso delle tasse su una famiglia. Si tratta di detrazioni limitate ad una percentuale dei costi sostenuti e diverse in base alla tipologia di spesa fatta. Ecco cinque detrazioniย fiscali da tenere a mente.ย
Leย spese sanitarieย sono le prime spese che si ricordano e che ogni anno si portano in detrazione. Lo sconto รจ pari al 19 per cento delle spese sanitarie sostenute anche per i familiari a carico e c’รจ una franchigia di 129,11 euro. Non ci sono franchigie per le spese dei mezzi dedicati all’accompagnamento, deambulazione, locomozione, sollevamento e sussidi tecnici e informatici per i portatori di handicap. Per quanto riguarda motoveicoli e autoveicoli per i portatori di handicap รจ possibile detrarre una volta ogni 4 anni le spese per un valore massimo di 18.075,99 euro.
>ย 3 detrazioni per il 730 – seconda parte
Per l’abitazione principale รจ possibile detrarre gli interessi passivi per i mutui ma ci sono delle limitazioni. Per la casa principale lo sconto รจ al massimo di 4000 euro. Per le abitazioni diverse da quella principale il limite va da 2.065,83 euro per gli acquisti precedenti al 1993 a 2.582,28 euro per gli acquisti successivi al 1993. Si possono detrarre anche gli interessi passivi e gli oneri accessori per i prestiti e i mutui agrari e l’importo รจ pari al reddito dei terreni dichiarati.
>ย 2ย detrazioni per il 730 – terzaย parte
I genitori possono detrarre leย spese per le attivitร sportive dei figli dal 730 fino ad un massimo di 210 euro. La detrazione spetta per i bambini di etร compresa tra 5 e 18 anni. Per gli asili nido la detrazione massima รจ di 632 euro. Un’altra agevolazione รจ per gli studenti fuorisede che possono far detrarre fino a 2633 euro all’anno ai genitori se hanno un contratto registrato.