BitCoin: Mt.Gox dichiara bancarotta

Home > News > Italia > BitCoin: Mt.Gox dichiara bancarotta

 La vicenda Mt.Gox, dopo che qualche giorno fa la principale piattaforma di BitCoin era sparita nel nulla, si chiude con un fine tutt’altro che lieto. La piattaforma, infatti, dopo aver mandato in cenere i risparmi di milioni di risparmiatori entrati nell’universo della Cyber-moneta, ha dichiarato bancarotta.

La piattaforma di trading di Bitcoin Mt.Gox, guastatasi per disservizi tecnici e un probabile furto, ha depositato la richiesta di bancarotta protetta per le passivitร  nette di 6,5 miliardi di yen (47 milioni di euro). Sono scomparsi nel nulla 750mila Bitcoin di clienti e 100mila della societร , forse per un attacco di hacker, per un valore di 345 milioni di euro.

> Crollo BitCoin, MtGox รจ sullโ€™orlo del fallimento

La richiesta di bancarotta protetta รจ stata presentata al tribunale di Tokyo, come ha dichiarato il numero uno di Mt.Gox, Mark Karpeles.

Gli 850.000 Bitcoin complessivi spariti, con ogni probabilitร  a causa degli attacchi di hacker, rappresentano quasi il 7% dei 12,4 milioni di pezzi in circolazione a livello mondiale.

Il blitz, come ha commentato in una conferenza stampa Karpeles, che si riteneva fosse scomparso nel nulla fino a pochi giorni fa, รจ avvenuto agli inizi di febbraio. A tal proposito, Mt.Gox ha dato mandato ad alcuni esperti per la presentazione di una denuncia penale sull’accaduto.

Futuro

Ed ora? Cosa ne sarร  dell’universo della criptomoneta dopo la bancarotta di Mt.Gox? A far luce sulla questione ci pensa Franco Cimatti. Il presidente di Bitcoin Foundation Italia ha infatti dichiarato:

Il caos attuale รจ secondo me dovuto a una cattiva informazione da parte dei media. MtGox nel cuore della comunitร  era giร  da tempo considerato a rischio, sconsigliato, giร  dallโ€™inizio del 2013. Non รจ solo un problema solo italiano, ma diffuso anche al livello internazionale. โ€˜Mtgox il re del Bitcoinโ€™, โ€˜La banca dei Bitcoinโ€™, โ€˜Il centro dei Bitcoinโ€™. Titoli e contenuti come questi si sono trovati sulla maggior parte delle testate giornalistiche, dove le notizie venivano riportate e copiate da altre fonti senza mai andare nel dettaglio.

Lascia un commento