Borse americane ed europee ancora in crescita nel 2014

Home > Investimenti > Azioni > Borse americane ed europee ancora in crescita nel 2014

 Le politiche monetarie delle banche centrali, dalla Bce alla Fed, con mosse che continuano a condizionare i mercati finanziari, riflettono lโ€™andamento positivo delle Borse europee e statunitensi. Da una parte, per quel che riguarda lโ€™Europa, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha confermato ancora una politica monetaria espansiva, valutando anche l’opportunitร  di portare in negativo, a -0,1%, il tasso, giร  ridotto a 0,25% qualche settimana fa.

>Perchรฉ conviene investire nelle obbligazioni dei mercati emergenti?

L’obiettivo dei tassi sotto lo zero รจ per sostenere la ripresa delle attivitร  economiche in Europa ed in realtร , come detto da Filippo Diodovich, market strategist di IG โ€œLa misura potrebbe avere qualche effetto sul mercato del credito, ma da sola non sarebbe sufficiente per aumentare la liquiditร  in modo da riequilibrare il compartoโ€. Negli Stati Uniti, la Fed ha deciso di rallentare gli acquisti di asset nelle prossime riunioni se le condizioni economiche lo consentiranno.

>Giapponesi verso i bond esteri

Stando ai dati divulgati dalla stessa Fed, infatti, i dati saranno in linea con la prospettiva di cambiamento favorevole delle condizioni di mercato e questo nei prossimi mesi sosterrebbe un calo degli acquisti di asset. Il piano di acquisto di asset รจ corrispondente a 85 miliardi di dollari, di 40 miliardi di dollari di titoli legati ai mutui e 45 miliardi di dollari di titoli del Tesoro.

Intanto i mercati valutari vedono una nuova crescita delle quotazioni del dollaro Usa, secondo il commento diย Davide Marone, analista valutario DailyFX, “Il ย mercato, seppur con diversi tentennamenti durante la giornata di oggi, conferma la sostanziale predominanza del dollaro nei confronti delle altre valute”.