Calo Btp: lo Stato risparmia 3,5 miliardi

Home > Investimenti > Titoli di Stato (Bot, Cct, ecc.) > Calo Btp: lo Stato risparmia 3,5 miliardi

I principali mercati europei hanno provatoย a consolidare il rimbalzo della vigilia in scia alla diminuzione netta delle tensioni tra la Grecia e l’Eurozona, proprio mentre il premier Alexis Tsiprasย e il ministro dell’Economia, Yanis Varoufakis, stanno continuandoย il loro tour tra le capitali per cercare sostegno alla causa greca.

Nella giornata di ieri i due esponenti del governo greco sono sbarcati a Roma per incontrare Matteo Renzi.

Atene ha dichiaratoย esplicitamente che non vuol piรน trattare con la Troika, gli ispettori di Ue, Bce e Fmi che hanno dettato condizioni lacrime e sangue in cambio degli aiuti. E stando a quanto si evinceย dalla stampa tedesca, in seno alla Bce si sta ragionando della possibile uscita dalla Troikaย stessa: oggiย i funzionari ne potranno parlare direttamente con Varoufakis, che arriva in mattinataย a Francoforte. In ogni caso, la sensazione che prende piede รจ che le parti vogliano evitare uno scontro. Pesaย positivamente sui mercati anche il piano economico per il 2016 presentato ieri dagli Stati Uniti: il presidenteย Barack Obama, ha annunciato una finanziaria da 4mila miliardi di dollari a sostegno della classe media.

 

La situazione resta comunque delicata, con l’Italia tornata nuovamente in deflazione; nel frattempoย nell’Eurozona i prezzi alla produzione industriale sono diminuitiย dell’1% a dicembre (stesso risultato della Ue).

Negli Stati Uniti, nel frattempo, si guarda all’indice manifatturiero dello Stato di New York. A beneficiare delle tensioni internazionali รจ comunque la Germania la quale faย registrare una nuova picchiata del rendimento del Bund sceso per la prima volta sotto quello del decennale giapponese: il titolo tedesco rende lo 0,34%, mentre quello nipponico lo 0,35%. Lo spread con i Btp italiani รจ stabile poco sopra 120 punti, mentre il debito italiano viene scambiato sul mercato secondario con un tasso dell’1,58%.

Il buon trend dei tassi d’interesse si รจ tradotto per le casse dello Stato in un avanzo del settore statale a gennaio pari a circa 3.400 milioni (gennaio 2014 si era chiuso per il Mef con un deficit di 566 milioni). L’euro chiude al top da due settimane sul biglietto verde a 1,1460 e avanza a 134,80 yen.