Come si riducono le spese di un conto corrente

Il costo dei conti correnti è diminuito parecchio negli ultimi anni e una sferzata ai costi di gestione è stata data dall’introduzione sul mercato, anche italiano, delle banche online che offrono spesso più servizi ai clienti ma non negli spazi tradizionali cui eravamo abituati. Ecco come ridurre ancora i costi. 

Cos’è Ipagoo e a chi serve in Italia

Ipagoo è arrivato anche sul mercato italiano. Si tratta del conto corrente pensato per i risparmiatori e per le piccole e medie imprese che operano in più di un paese europeo. Questo conto corrente, infatti, opera in 4 diversi Paesi gestendo valute e operazioni senza spese aggiuntive, anche online e da mobile

Libretto Smart di Poste, gli interessi sono all’1,5%

Con il Libretto Smart di Poste Italiane gli interessi che il risparmiatore ottiene sul gruzzoletto che ha messo da parte, sono all’1,5 per cento. Un rendimento che oggi figura tra i più elevati del mercato. Almeno fino alla fine dell’offerta che è valida fino al 30 giugno 2015. Vediamo insieme le condizioni della proposta di Poste Italiane per i risparmiatori. 

Gli sconti e i regali delle banche sotto Natale

Le banche ci provano in tutti i modi ad attirare i clienti. Adesso per diversi istituti di credito sembra essere scattata la mania dei premi e dei regali da dare ai nuovi correntisti. Ecco come alcuni istituti di credito provano ad aumentare il parco dei clienti. Si può essere d’accordo con una strategia commerciale di questo tipo?

Conto deposito di Bancadinamica, tutti i vantaggi

Con i conto deposito di Bancadinamica si ottiene un vantaggio pari al 2,5% delle somme depositate e si coniuga l’esigenza del risparmio con quella dell’investimento e del guadagno nel tempo. Ecco i vantaggi del conto e le caratteristiche del prodotto.

Più risparmi ma meno investimenti a causa della crisi economica

 In un momento in cui la crisi economica ancora imperversa nel paese e la pressione fiscale rimane molto alta nonostante i tentativi di abbassare il cuneo fiscale, si verifica un fenomeno del tutto singolare tra le finanze degli italiani. A causa della paura di tempi peggiori e della mancanza di fiducia, gli italiani oggi sono molto più dediti al risparmio che in passato e continua ad aumentare la raccolta nazionale dei depositi.