I contribuenti che vogliono ristrutturare o costruire una casa, la loro prima casa, l’abitazione principale, possono ottenere una detrazione dall’IRPEF del 19% degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori collegati al mutuo acceso per l’investimento.
Fisco
Agevolazione sull’acquisto di un box, quando si può avere?
Una guida realizzata dall’Agenzia delle Entrate prova a chiarire alcuni dubbi dei contribuenti circa le agevolazioni fiscale legate all’acquisto o alla realizzazione di box auto. Ecco quello che troviamo nella guida tra premesse e casi particolari.
Alcune novità per le famiglie nella riforma del governo
Tante le novità per le famiglie messe a disposizione dal Governo che ha intenzione di essere più vicino a coloro che desiderano far crescere la propria famiglia.
730/2016 integrativo entro il 25 ottobre
Il 730/2016 integrativo deve essere presentato entro il 25 ottobre. Ecco le informazioni rispetto alle modifiche, specificate in un comunicato apparso su FiscoOggi. Cosa devono quindi i contribuenti che si accorgano di aver commesso errori nella dichiarazione dei redditi?
Agevolazioni varie ed eventuali per i terremotati
Le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto hanno la possibilità di usufruire di alcune agevolazioni fiscali. Ecco quelle che più delle altre ci sembrano da mettere in agenda.
Sospesi pagamenti per terremotati fino al 31 dicembre
FiscoOggi fa sapere che sono stati prorogati pagamenti e adempimenti fiscali per tutti i cittadini che sono stati vittime del terremoto. Ecco per esempio quello che sappiamo rispetto ai pagamenti che non dovranno essere effettuati prima del prossimo anno.
Bonus ristrutturazioni, ecco quali saranno rinnovati
Sono state diffuse delle anticipazioni rispetto alla legge di bilancio 2017 che spiegano come siano rinnovate anche per il prossimo anno una serie di agevolazioni legate alla ristrutturazione dell’immobile o anche alla qualificazione energetica.
Ravvedimento 730 con il modello Unico
Chi avesse compilato la dichiarazione dei redditi con il modello 730 accorgendosi di aver commesso degli errori, potrebbe optare per la dichiarazione correttiva, per il ravvedimento che si effettua compilando il modello Unico. Lo spiega in questo passaggio il quotidiano dell’Erario.
Partite Iva, le aperture sono in netto calo
Una netta riduzione dell’apertura delle partite Iva rispetto allo scorso anno. A renderla nota è il ministero dell’Economia, il quale certifica che ne sono state aperte 37.512 e, in confronto al luglio dell’anno precedente, segna una flessione pari all’8,4%.
730, c’è tempo fino al 30 settembre per modificarlo
Count down attivato. Chi deve presentare il modello Unico dovrà segnare in rosso una data sul calendario: 30 settembre 2016. Usando il modello è possibile anche correggere eventuali errori compiuti all’interno della presentazione del 730, dei quali ci si è accorti solo in un secondo momento.