Spending Review, previsti numerosi tagli per la sanità
Sanità pubblica e privata sono fortemente a rischio dopo le ultime dichiarazioni di Balduzzi e Grilli.
Sanità pubblica e privata sono fortemente a rischio dopo le ultime dichiarazioni di Balduzzi e Grilli.
Prosegue l’impegno del Premier per trovare nuovi acquirenti da inserire nella politica economica italiana. Il viaggio nel Kuwait è ricco di spunti.
Sempre più vicini all’accordo i due Paesi. Lo ha rivelato Oscar Knapp. Si attende il 21 dicembre per concretizzarlo.
Erano circa tre anni che non si assisteva a una situazione del genere su importazioni ed esportazioni: trasporti e tessili sono in difficoltà.
Peggiora la situazione delle banche: Visco al vertice con i cinque principali istituti italiani.
Le ultime stime del mercato immobiliare terziario registrano una profonda crisi sia degli affitti che delle vendite, dalla quale si salvano solo gli immobili di pregio e quelli più moderni.
Ancora un nulla di fatto nella vendita degli immobili pubblici. Quello che si otterrà non basterà as alleggerire la pressione fiscale sui cittadini italiani.
Parla Marchionne e rassicura i mercati automobilistici italiani: l’Alfa rimane in Fiat, è una questione di principio.
Nel documento “Definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera” il Ministro Balduzzi e il Ministro Grilli hanno definito i criteri di applicazione della spending review al settore ospedaliero. Ecco come cambierà la distribuzione delle cure ospedaliere in Italia.
Terreni e società agricole vengono in qualche modo premiate dalle novità fiscali presentate con l’emendamento riguardante la nuova legge di stabilità.