C’รจ la data. La chiusura dell’operazione Pirelli-ChemChina รจ stabilitaย per l’11 agosto. A renderloย noto, con un comunicato congiunto, sono Cnrc e Camfin, spiegando che sono state ottenute sia le approvazioni delle autoritร antitrust e delle autoritร competenti relativamenteย all’operazione annunciata lo scorso 22 marzo, sia il parere Consob sul quesito relativo alla determinazione del prezzo dell’offerta obbligatoria.
Martedรฌ prossimo dunque ci sarร il transferย a Marco Polo industrial holding (Bidco), societร italiana di nuova costituzione, della partecipazione diretta di Camfin in Pirelli, e il contestuale reinvestimento di Camfin in Marco Polo international Italy (Newco), societร che controlla Bidco tramite Marco Polo international holding Italy (Holdco). Il giorno del closing รจ previsto si avverino le restanti condizioni dell’operazione, tra cui l’erogazione del finanziamento da parte del sindacato di banche organizzato da Jp Morgan. Appena completato l’acquisto, Bidco, lancerร la prevista Opa sul flottante Pirelli.
La nota ricorda anche i termini dell’operazione: Bidco, appena completato l’acquisto, promuoverร l’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sul restante capitale ordinario di Pirelli al prezzo di 15 euro per ciascuna azione ordinaria. Cosรฌ come lancerร l’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalitร delle azioni di risparmio di Pirelli, condizionata al raggiungimento di non meno del 30% del capitale di risparmio, a un prezzo sempre di 15 euro per ciascun titolo di risparmio. I patti parasociali previsti tra Cnrc, Camfin, Coinv (una societร indirettamente controllata da Marcoย Tronchetti Provera e con quote detenute da intesa sanpaolo e unicredit) e long-term investments Luxembourg S.A. saranno sottoscritti al closing dell’operazione e nuovamente pubblicati nel loro testo finale.