La Cina continua lo shopping investendo in Italia

Home > Investimenti > La Cina continua lo shopping investendo in Italia

 La Cina ha effettuato un โ€œgrande balzoโ€ in Italia. Infatti nellโ€™arco di una settimana Pechino ha fatto shopping in Italia con investimenti per un valore di quasi 3 miliardi di euro. Lโ€™utility cinese State Grid, una delle piรน grandi al mondo, ha dato 2,1 miliardi di euro per Cassa depositi e prestiti Reti (la holding che controlla Snam e Terna). Mentre People Bank of China ha comperato partecipazioni intorno al 2% in Fiat, Telecom e Prysmian che vanno ad unirsi alle quote giร  acquistate in Eni e Enel qualche mese fa.ย 

Quindi nel giro di pochi mesi la banca cinese ha investito una somma globale di quasi 3 miliardi di euro a Piazza Affari. Ad attirare cosรฌ tanto la Cina sono da una parte i titoli italiani che hanno un rapporto prezzo-utili conveniente in confronto ad altre piazze europee; dallโ€™altro la dimostrazione di un trend in atto da inizio anno di trasferimento dei flussi di liquiditร  dai mercati emergenti verso lโ€™Europa e in particolar modo sulle economie dei paesi periferici (il Sud Europa).

>ย Cina, lo sviluppo economico e il rischio di bolla immobiliare

Restringendo ย il campo ai soli massimi investimenti in Italia, negli ultimi tre mesi dalla Cina sono giunti circa 5,3 miliardi di euro. Oltre a Cdp Reti e al portafoglio che sta costruendo People Bank of China, va ricordata lโ€™operazione con la quale il Fondo Strategico Italiano, sempre espressione di Cdp, ha venduto il 40% di Ansaldo Energia per 400 milioni di euro a Shanghai Electric. ย Per People Bank of China ai valori attuali di Borsa, il maggiore asset in portafoglio eโ€™ il 2,1% di Eni che ha un valore di circa 1,4 miliardi di euro.

Gli analisti mettono in risalto il buon dato della crescita organica nel secondo trimestre e le cifre incoraggianti sull’Italia (che raffigura il 28,3% del fatturato totale), dove le vendite nel primo semestre hanno segnato un aumento dell’8,2%.

Lascia un commento