Il futuro รจ giร arrivato. Coloro i quali visiteranno l’attesissima Expo 2015 a Milano potranno visionarlo da vicino, osservando tutte le salienti novitร che caratterizzano i nuovi supermercati a marchio Coop.
L’aziendaย ha infatti progettato ilย supermercato di domani e lo presenterร pressoย Expo. Cosa cambia in confrontoย ai tradizionali e affermatissimi punti vendita del marchio?
Nel dettaglio occorre dire in primis cheย i prodotti non saranno piรน disposti in verticale sugli scaffali, bensรฌย si troveranno dispostiย su banchi come accade nei mercati tradizionali. E fare la spesa sarร anche un modo per ritrovarsi e socializzare. Tuttavia,ย anche per scoprire ancora piรน in profonditร che cosa si compra e si mangia: sarร necessarioย scorrere una mano sul cibo e, senza bisogno di utilizzare smartphone o altri strumenti, sarร la materia prima a raccontare la propria storia che apparirร su specchi appesi alle pareti. Tecnologia a servizio della gente. Come quella che accoglierร i visitatori che, all’ingresso dello speciale negozio, troveranno YuMi: un robot di nuova generazione realizzato dall’azienda ABB in grado di interagire con le persone e servirle.
Come sarร possibile acquistare? Che cosa si mangerร , chi gestirร ย il cibo e i prodotti in un futuro piรน o meno lontano? ร questa la risposta che cercherร di dare uno dei padiglioni tematici di Expo, quello finalizzatoย al cibo del futuro: 6.500 metri quadrati vicino all’incrocio tra il cardo e il decumano nati dalla collaborazione tra Coop, il Senseable city lab dell’Mit di Boston e lo studio Carlo Ratti Associati.
Che cosa si troverร all’interno del supermercato? Il viaggio ha avvioย entrando nel padiglione dove si sperimenteranno alcune soluzioni per la spesa di domani. I visitatori entreranno in un corridoio dove si potrร vedere il magazzino di solito nascosto nei meandri delle strutture e si scoprirร anche la storia della distribuzione, dai mercati ai supermercati. ร solo salendo su una scala mobile che si arriverร fino a un mezzanino dove si incontreranno i soci Coop in carne e ossa ma anche il robot che, con tanto di braccia, vista e tatto potrร interagire con i clienti.