Si registra l’ennesimo record negativo per l’Italia. L’Istat rilascia i dati di ottobre per quanto riguarda la disoccupazione.ย Il tasso attualmente si attesta intorno all’11,1%.
Non succedeva dal 2004. La condizione รจ ancora piรน grave se si considera che il 36,5% dei giovani รจ senza lavoro.
Cosรฌ siamo sempre piรน inoccupati e con sempre meno risorse a disposizione. Ottobre lascia unย tasso di disoccupazione che ha superato una soglia limite e preoccupa. In aumento di 0,3 punti in percentuale rispetto a settembre. Soprattutto, inoltre, in rialzo di 2,3 punti rispetto allo scorso.
Le rilevazioni sono dell’Ente di Statistiche piรน noto d’Italia, che afferma che sono ‘solo’ dati stagionali e provvisori รจ solo una magra consolazione.
L’Istat dichiara che quello sulla disoccupazione attuale รจ il “tasso piรน alto da gennaio 2004. Osservando le serie trimestrali si tratta del maggiore tasso dal primo trimestre ’99. In valore assoluto i disoccupati sono 2,87 milioni”
Non differente, anzi ancora peggiore, la condizione dei giovani italiani.ย Il 36,5% di coloro che sono compresi in questa fascia non ha un lavoro. Tra i 15 e i 24 anni le persone in cerca di lavoro sono 639.000. La speranza รจ che nei prossimi mesi la crisi diminuisca, lasciando ampio respiro a nuove manovre e nuovi sbocchi. Al momento l’Italia si conferma un Paese che non offre futuro.