Il nuovo accordo per i lavoratori metalmeccanici รจ stato sottoscritto, avrร una durata di tre anni (dal 2013 al 2015) e prevede un aumento salariale di 130 euro.ย La firma รจ avvenuta tra Federmeccanica-Fim Cisl e Uilm. Seconda assenza per laย Fiom-Cgil, che giร ย nel 2009 si era rifiutata di siglareย l’accordoย contrattuale.
I sindacati si ritengono soddisfatti per ciรฒ che sono riusciti ad ottenere (incremento salariale di 130 euro al quinto livello):
Gli aumenti – spiega il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella – verranno corrisposti ai lavoratori nellโarco dei prossimi tre anni, cioรจ 35 euro il 1 gennaio 2013, 45 euro il 1 gennaio 2014 e 50 euro il 1 gennaio 2015. Si tratta di un risultato importante per il settore metalmeccanico, dato che il comparto industriale รจ stato gravemente colpito dalla recessione economica in essere nel Paese.
Ma non solo l’aumento di stipendio, i due milioni di lavoratori metalmeccanici saranno interessati anche da:
importanti innovazioni normative per quanto concerne lโinquadramento, il salario, la flessibilitร e lโorario di lavoro, la tutela delle malattie e la previdenza integrativa sanitaria.
Ma la Fiom la pensa in modo opposto, dal palco della manifestazione dei metalmeccanici a Milano Maurizio Landini,ย segretario generale della Fiom, dichiara che i sindacati non sono stati in grado di difendere i lavoratori e cheย la firma di questo contratto nazionale a queste condizioni sancisce la morte della categoria dei metalmeccanici.