La svalutazione della moneta in Argentina

Home > News > La svalutazione della moneta in Argentina

 Lโ€™Argentina ha svalutato la propria moneta giovedรฌ con una mossa che ha sollevato timori di una crisi finanziaria nella seconda piรน grande economia del Sud America e ha ricordato il crollo di un decennio fa.

I primi scambi giovedรฌ hanno costretto la banca centrale dell’Argentina ad intervenire con la vendita di riserve in dollari. L’intervento ha limitato la perdita del peso all’8%, che รจ la piรน grande da quando l’Argentina ha avuto il default sul suo debito pubblico e svalutato la propria moneta nel 2002.

Le tensioni crescenti dell’economia argentina sono il risultato di politiche populiste di Nรฉstor Kirchner prima e del suo successore la moglie Cristina Kirchner dopo. Il loro progetto era semplice, utilizzare il boom dei prezzi delle materie prime per le esportazioni argentine, come la soia, e aumentare la spesa pubblica per alimentare l’economia.

La leader dell’Argentina ha anche rifiutato di presentare le politiche economiche per la revisione da parte del Fondo Monetario Internazionale.

 

โ–บ L’Argentina e il terzo swap

 

Per anni, la formula ha portato ad una rapida crescita e alla rielezione per i Kirchner. Ma la strategia ha portato anche l’inflazione, che รจ tra le piรน alte del mondo.

Il peso รจ caduto a 8,50 rispetto al dollaro da 7,14. La banca centrale ha poi invertito la rotta e ha venduto 100 milioni di dollari delle riserve per arginare il problema.

La svalutazione รจ stata una mossa rischiosa dalla signora Kirchner per sostenere il peso e ora sta iniziando ad affrontare una crisi del dollaro con le riserve delle banche centrali che sono scese a 29 miliardi dollari all’inizio di quest’anno mentre erano di 52 miliardi dollari nel 2011.

Lascia un commento