Si sta registrando una ripresa nel mercato immobiliare, i prezzi delle case sono scesi, le offerte di mutui convenienti sono aumentate e la nuova manovra di abbassamento dei tassi da parte della Bce potrร contribuire a cambiare in positivo ancor di piรน questo contesto. Mentre restano ferme le richieste di prestiti personali, torna a crescere il mercato dei mutui, con tassi sempre piรน convenienti.
Stando ai dati forniti ย dall’Osservatorio di MutuiOnline.it, per una richiesta di mutuo per un importo di 100mila euro che copre il 50% del valore di prima casa richiesto da un impiegato di 35 anni, il miglior tasso variabile a 10 anni si attesta a un tasso nominale del 2,41% con un Isc (Indice sintetico di costo, paragonabile al Taeg) del 2,69%.
>ย Il mutuo a tasso variabile Mutuo Flessibile Sempre Light di UBI Banca
A 20 anni, l’Isc va al 2,63%, a 30 anni al 2,7%, mentre i migliori tassi fissi si attestano a 10, 20 e 30 anniย rispettivamente al 4,22%, 4,78%, 4,91%. Si registra, poi, che l’importo medio dei mutui dati nel mese di maggio รจ pari a 122.542 euro, in discesa rispetto al primo semestre del 2013, quando era pari a 123.890 euro.
>ย Le caratteristiche del Mutuo Valore Italia di Unicredit โ Edizione Speciale 2014
Altra rilevazione effettuata da Mutuonline รจ che sono raddoppiate le erogazioni di surroga del mutuo, passate dal 5,1% del primo semestre 2013 al 10,1%, dove il 63,7% delle richieste sono inerenti alla prima casa e il tasso con cap sale dal 7,6% all’8,8% delle preferenze. ร, invece, al 35,9% la richiesta di mutui per le classi di loan-to-value tra il 70-80% del valore dell’immobile.