Si chiude in rosso anche l’ultima seduta settimanale a Milano. L’indice Ftse Mib lascia sul terreno lo 0,94% a 19.200 punti e lโAll Share cede lo 0,93% a 20.273. Una giornata sempre in rosso per Piazza Affari, dunque. Il mercato italiano, unitamente alle altre Borse europee, รจ spaventato per un rallentamento della ripresa nellโEurozona. Intanto, si aspetta anche per il rating sullโItalia in dirittura d’arrivo da parte della celebre agenzia Moodyโs. In Borsa, chiudono contrastate le banche; giornata decisamente negativa per Mediolanum (-3%) a seguito della notizia riguardante Fininvest che dovrร vendere il 20% del capitale. La maglia nera perรฒ รจ appannaggio di Stm (-5,49%) successivamente alle indicazioni negative della concorrente americana Microchip. Oggi, poi, era il giorno di un importante addio. Un addio che non si รจ verificato con dei festeggiamenti di rito, bensรฌ con un passivo che lascia riflettere. Dopo centoundici anni Fiat ha salutato piazza Affari. Ma l’avventura del Lingotto (sotto questo nome, da lunedi 13 ottobre ricomparirร in fusione con Chrysler e sotto il nome ‘Fca’) termina un calo del 2,12% a 6,94 euro per azione: da lunedรฌ sul listino comparirร un’altra dicitura, molto piรน americana. Cosa succederร .
Per quanto concerne le banche, che terminano con forti contrasti, il trendi di oggi รจ assai altalenante: in aumento Banco Popolare (+2,41%), Ubi Banca (+0,5%) e Bper (+0,66%). Calano Intesa Sanpaolo (-0,18%), Unicredit (-0,6%), Mps (-1,87%) e Mediobanca (-0,15%). Male anche Generali, che perde il -0,44%).
Queste le altre notizie del giorno:
Nel comparto energetico prevalgono i ribassi (con Eni -2,29% e Enel -0,72%); in ordine sparso gli altri industriali (Pirelli -2,32%, Finmeccanica +1,76%). Sotto la paritร Telecom (-0,54%). Nel lusso, male Todโs (-3,15%) e Ferragamo(-2,57%) mentre Moncler termina la seduta con un +1,39%. Piatta Luxottica (+0,1%). Fra i titoli peggiori, World duty free (-3,28%) e Autogrill (-2,7%). Nella galassia Berlusconi sale Mediaset (+1,05%) mentre, fuori dal Ftse Mib, scivola Mondadori (-6,59%).