Poste italiane, via libera alla quotazione a Piazza Affari

Home > News > Italia > Poste italiane, via libera alla quotazione a Piazza Affari

Arriva il primoย nulla osta allaย quotazione in Borsa di Poste italiane. Borsa Italiana, si legge in una nota, ha disposto l’ammissione alle negoziazioni nel Mercato Telematico Azionario del gruppo guidato da Francesco Caio.

Sponsor dell’operazione รจ Mediobanca – Banca di Credito Finanziario. La data di inizio delle negoziazioni “verrร  stabilita con successivo avviso della Borsa Italiana subordinatamente alla verifica della sufficiente diffusione degli strumenti finanziari”.

Poco prima della nota sull’ammissione di Borsa Italiana, il capo della Segreteria tecnica del Ministero del Tesoro, Fabrizio Pagani, aveva detto che รจ atteso “in queste ore” il via libera della Consob al prospetto. Ha parlato a margine dell’Italy corporate event 2015 organizzato da Standard & Poor’s. Nessuna indicazione sul prezzo: “non posso dare anticipazioni”. “E’ un’operazione molto importante – ha spiegato -. Poste, che passa da essere 100% Stato a essere messa una parte sul mercato e avere quindi gli stimoli dei mercati, avrร  sicuramente da guadagnare, vediamo in poste un campione nazionale del futuro”.

Quella di Poste italiane sarร  una quotazioneย significativa, anche per la riduzione del debito pubblico (lโ€™incasso per lo Stato dovrebbe collocarsi da circa tre miliardi in su, dipenderร  dalla valorizzazione finale della societร ).
Per tutte queste ragioni, lโ€™arrivo sul mercato di Poste italiane รจ particolarmente atteso e viene considerato, dallo Stato venditore ma non solo, una sorta di proxy dellโ€™Italia. Per la stessa ragione รจ altrettanto importante che, alla fine, sia una buona operazione per tutti, anche per i risparmiatori che saranno chiamati a sottoscrivere i titoli. A loro รจ riservata una parte importante del collocamento: si parla del 30% dellโ€™offerta globale, ma la percentuale esatta si conoscerร  solo a ridosso dellโ€™Ipo (e comunque la struttura classica delle offerte in genere prevede la possibilitร  di variare la ripartizione dellโ€™offerta, a conclusione dellโ€™Ipo).