In queste ultime settimane รจ sceso tantissimo lo spread fra Btp italiano e Bund tedesco, attestandosi tra i 220 e i 230 punti base, sui minimi dall’inizio di luglio del 2011. Positivi anche i listini. Adesso la massima concentrazione รจ sulla decisione della Fed se iniziare o no il tapering. Dopo la riunione del Federal open market committee l’attenzione รจ tutta per un probabile annuncio di avvio della riduzione dello stimolo monetario.
> ย I liberi professionisti italiani i piรน tassati dโEuropa e senza garanzie
Gli analisti parlano di inizio del ‘tapering’ non prima di gennaio, ma cโรจ chi pensa che inizierร giร a dicembre, visti gli ultimi buoni dati economici pervenuti dagli Usa e dell’accordo a Washington sul bilancio federale. Lโinizio potrebbe provocare qualche movimento violento del mercato anche in Europa. In Italia, i tassi dei Btp a 10 anni sono al 4,08%.
>ย Anche i contribuenti senza sostituto dโimposta potranno presentare il nuovo 730
Il fatto che aumenti la domanda sui titoli di stato รจ un dato positivo, anche se rimane la paura di un’inflazione vicina a quota 0. A novembre, il tasso di inflazione in Italia รจ sceso allo 0,3% congiunturale.ย Si รจ molto lontani dalla soglia fissata dalla Bce (2%). Quindi fare previsioni sullโandamento dello spread non รจ facile.
Parte degli analisti prevedono per il 2014 un trend contrario a quello dei titoli periferici, proprio perchรฉ la Federal Reserve lancerร il tapering, dando via ad un programma teso alla riduzione degli stimoli monetari che oggi corrispondono a 85 miliardi di dollari al mese e tale riduzione di liquiditร penalizzerebbe soprattutto i titoli dei Paesi oggi ritenuti piรน affidabili.