Principio di cassa anche per gli amministratori

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Principio di cassa anche per gli amministratori

 La Corte di Cassazione, in una recente sentenza, ha legiferato in materia di principio di cassa allargato ad una serie di professioni tra cui rientra anche quella dell’amministratore.

Non esiste una norma particolare che assimila al reddito da lavoro dipendente, i compensi percepiti dagli amministratori, per questo, secondo il legislatore, รจ divenuta necessaria l’estensione del principio di cassa anche ai compensi degli amministratori.

Il riferimento normativo รจ il Dpr numero 917 del 1986 che assimila ai redditi di lavoro dipendente anche le somme e i valori che sono percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, nell’esercizio della funzione di amministratori, sindaci, revisori di societร , associazione ed altri enti che possono avere o meno personalitร  giuridica.

Il riferimento normativo รจ stato riportato dalla Corte di Cassazione nella sentenza del 2012 numero 15241. Sotto la lente d’ingrandimento dei porporati ci sono finiti i compensi dei sindaci, i premi assicurativi, i compensi degli amministratori, ma anche la ricerca, l’addestramento e la formazione, nonchรฉ le operazioni di esportazione delle merci.

Non รจ una normativa “nuova”, ma รจ molto ben formulata e chiara, cosรฌ che le conclusioni raggiunte possano essere condivise e messe in pratica fin da subito. Invece che legiferare ex novo, stavolta รจ stato preferito fare delle assimilazioni, tra l’altro molto pertinenti.