Raggiunto l’accordo in Europa sull’unione bancaria

Home > News > Italia > Raggiunto l’accordo in Europa sull’unione bancaria

 Fabrizio Saccomanni, ministro dell’economia ha commentato con soddisfazione l’accordo sottoscritto tra i ministri finanziari dell’Unione europea sull’Unione bancaria: “Un risultato storico comparabile all’Unione monetaria, ma ottenuto in molto meno tempo: uno sviluppo rivoluzionario”.
Ma, nonostante lโ€™importanza che il patto in realtร  raffigura, l’Italia esce sconfitta dalla Germania, per l’ennesima volta. Anche se questo rappresenta soltanto il primo passo di un progetto molto piรน grandioso, i cui dettagli saranno da chiarire.

Il ministro Saccomanni aveva chiesto che il Fondo unico europeo di risoluzione da 55 miliardi di euro, a sostegno del sistema finanziario europeo, fosse sorretto da un “paracadute finanziario” (“backstop”) comune, “in combinazione con i paracaduti finanziari nazionali”, per cooperare ai costi della risoluzione “senza condizionalitร ”.

>ย Per Luigi Bobba del Pd la lotta allโ€™evasione fiscale deve iniziare dalle societร  che gestiscono slot machinesย 

Era stato perentorio, tanto che si era pensato ad un’Italia che aveva alzato la voce contro i tedeschi. Ma non รจ andata cosรฌ. รˆ vero che la Germania ha fatto una grande concessione, come riportato dal Financial Times, accogliendo la creazione di una sorta di “mutuo soccorso” tra i fondi dei paesi membri, finanziato dalle stesse banche, che porterร  allโ€™istituzione un Fondo unico di risoluzione entro 10 anni.

>ย Borse Usa sono in una bolla o continueranno il rialzo?

Ma il ministro delle finanze tedesco ha prevalso sulle controparti sia italiana che francese, proteggendo i contribuenti tedeschi. Il paracadute finanziario comune non รจ stato incluso nell’accordo.ย Quindi in caso di carenza dei fondi di risoluzione accantonati a livello nazionale, i singoli Stati dovranno provvedere per la risoluzione delle banche sul loro territorio.