E’ arrivato il momento per chi ha capitali all’estero non dichiarati al Fisco italiano di provvedere alla loro regolamentazione. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati resi disponibili i modelli e le istruzioni per ottenere uno ‘sconto’ sulle sanzioni che solitamente vengono applicate in questi casi.
La procedura per ottenere lo ‘sconto’ sulle sanzioni รจ stata denominata voluntary disclosure, ossia collaborazione volontaria, ed interessa tutti coloro che hannoย esportato capitali illecitamente e/o non ha dichiarato attivitร detenute all’estero. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questa procedura.
Quali contribuenti possono avvalersi della voluntary disclosure (collaborazione volontaria)?
Possono presentare la domanda per la voluntary disclosure leย persone fisiche, le societร semplici e gli enti non commerciali che hanno portato dei capitali all’estero senza regolarizzane il trasferimento con il fisco italiano e/o hanno acquistato immobili o altre disponibilitร al di fuori dall’Italia senza dichiararne il possesso nel modello RW.
Le somme interessare dalla voluntary disclosure sono tutte quelle detenute fino al 31 dicembre 2012 e per tutti i periodi di imposta per cui non siano scaduti i termini per lโaccertamento o la contestazione della violazione degli obblighi di dichiarazione (cinque anni dalla data di registrazione della violazione).
Non possono avvalersi della collaborazione volontaria i contribuenti che hanno giร ricevuto verifiche, accertamenti amministrativi o procedimenti penali in materia di violazione di norme tributarie sulle stesse attivitร .
I termini per la presentazione della voluntary disclosure
Il termine ultimo per la presentazione della domanda di collaborazione volontaria per capitali o altre disponibilitร detenute all’estero e non in regola con il fisco italiano รจ ilย 30 settembre 2015.
Come si presenta la domanda per l’adesione alla collaborazione volontaria
Le informazioni e i modelli per la presentazione dell’adesione alla collaborazione volontaria si trovano sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dove รจ possibile consultare anche una guida ย e un glossario per la corretta compilazione della domanda.