Bonus vacanze, proroga per altri sei mesi

Il mondo del turismo è stato sicuramente quello maggiormente colpito dalla pandemia e se in estate c’è stato un bel rilancio grazie al bonus vacanze, la situazione attuale costringe tale settore ad un nuovo periodo di crisi.

Cartelle esattoriali sospese, stop fino al 31 dicembre

Cartelle esattoriali sospese: l’Agenzia delle entrate specifica che è stato stabilito uno stop ai pagamenti delle cartelle, agli avvisi, alle notifiche e ai pignoramenti fino al 31 dicembre 2020. Cosa cambia effettivamente per il debitore nei confronti dell’erario?

Fisco, le tasse sono ‘occulte’ per i contribuenti

Si sa, il rapporto tra il Fisco e gli italiani non è di certo idilliaco. Probabilmente, uno dei motivi che portano a questa situazione è che non se ne intuiscono compiutamente i confini e la presenza. A mettere in cifre questo concetto ci ha pensato la Cgia, che parla di una fetta enorme (il 96%) del totale delle tasse che gravano sui lavoratori dipendenti come “occulta”.

Multe più salate per i negozianti che non emettono lo scontrino

Cresce a dismisura il rischio di pesanti multe per i negozianti che non emettono lo scontrino fiscale. La Guardia di Finanza, mediante una circolare (nota prot. n. 74609/2016), ha comunicato che gli effetti della riforma delle sanzioni amministrative tributarie sono validi dal primo gennaio 2016: lo scopo è quello di velocizzare gli accertamenti e renderli più mirati e specifici. Nel verbale saranno inseriti nuovi campi destinati al rilevamento.